Tag: AIFA


Maurizio Rossini presenta Romosozumab, nuovo farmaco contro l’osteoporosi

Romosozumab, il nuovo farmaco per il trattamento dell’osteoporosi sviluppato da Ucb in collaborazione con Amgen, ha ottenuto la rimborsabilità da parte dell’Aifa,Agenzia italiana del farmaco. Se ne è parlato durante la conferenza stampa tenutasi a Milano, il 14 novembre scorso. Tra i relatori Maurizio Rossini, docente di Reumatologia all’università di Verona e direttore dell’Unità operativa di Reumatologia dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata scaligera. Rossini ha spiegato il...

Leggi tutto...


Farmacovigilanza: esperti da tutto il mondo all’università di Verona

Da martedì 20 a venerdì 23 settembre esperte ed esperti in materia di farmacovigilanza si sono dati appuntamento al Polo Zanotto dell’università di Verona per il meeting annuale dell’International Society of Pharmacovigilance, Isop. Oltre 500 addette e addetti ai lavori provenienti da 70 Paesi faranno il punto sulle buone pratiche e le opportunità che la ricerca offre per affrontare le sfide future in ambito di...

Leggi tutto...


Insegnamenti, costi e rischi di farmaci e vaccini durante la pandemia

Come si è rimodulato il pensiero farmacologico a seguito della pandemia di Covid-19? Quali insegnamenti sono stati tratti nell’ambito della ricerca e cosa può essere ancora fatto per migliorare l’informazione e impedire, così, il dilagare della disinformazione? Queste alcune delle domande a cui verrà data risposta, venerdì 17 giugno, alle 10, nell’aula Dal Forno degli Istituti Biologici di Borgo Roma durante la tavola rotonda dal titolo...

Leggi tutto...


Lettera aperta alla cittadinanza firmata da tutta la Sanità veronese

Con questa lettera ci rivolgiamo a Voi, cittadine e cittadini di Verona e Provincia, per condividere alcune nostre riflessioni e preoccupazioni sulla pandemia di COVID-19. Ci troviamo di fronte ad una delle più grandi tragedie della Storia dell’Umanità, con gravissime conseguenze sulla salute della popolazione – ad oggi secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità ci sono stati oltre 80 milioni di casi accertati con quasi un...

Leggi tutto...


Ammuravid: combining immunotherapy with antivirals to test new therapies for Covid-19 patients

Ammuravid, a study coordinated by the universities of Verona and Milan and promoted by the Italian Society of Infectious and Tropical Diseases, opens up new therapeutic possibilities for patients affected by Covid-19. The Italian Medicines Agency – AIFA has approved the trial, designed to assess the effectiveness of immunotherapy, in addition to antivirals, in treating Covid-19 hospital patients. The Project Coordinator for the University of...

Leggi tutto...