Tag: accoglienza


Al via la quinta edizione di “Unicore, University Corridors for Refugees”

Sono 35 le Università italiane che parteciperanno alla quinta edizione del progetto “Unicore, University Corridors for Refugees” per dare la possibilità a 61 rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia. Le studentesse e gli studenti, attualmente rifugiati in Kenya, Niger, Nigeria, Sud Africa, Uganda, Zambia e Zimbabwe, saranno selezionati attraverso un bando pubblico lanciato il 3 aprile. “L’Università di Verona – ha spiegato...

Leggi tutto...


Presentata l’edizione 2022-23 di Unicore

È Divine, studentessa originaria della Repubblica Democratica del Congo rifugiata in Zambia, la vincitrice del bando “Unicore, University for Refugees” 2022/2023, cui aderisce l’università di Verona nell’ambito delle azioni e del network Manifesto università inclusiva, proposto dall’Unhcr alle università italiane per facilitare l’accesso all’istruzione universitaria e il proseguimento degli studi di ragazze e ragazzi titolari di protezione internazionale. Accoglienza, unitamente a motivazione e merito, sono...

Leggi tutto...


RiCucire distanze e luoghi: una mostra per dar voce ai richiedenti asilo

“RiCucire distanze e luoghi: per una quotidianità condivisa (RiCu)” è il titolo della mostra allestita nel Chiostro Santa Maria della Vittoria nell’ambito del convegno annuale della Società italiana di antropologia applicata. L’esposizione è l’esito finale di un Joint project biennale ed è stata inaugurata nel 2021 al Museo africano. Il progetto RiCunasce da una proposta del gruppo di ricerca di antropologia del dipartimento di Culture...

Leggi tutto...


Veronetta al centro del decimo convegno della Società italiana di antropologia

In occasione del convegno “Ripensare la sostenibilità attraverso l’antropologia applicata” il quartiere di Veronetta è stato al centro di un progetto realizzato dai partecipanti all’evento scientifico con le associazioni del territorio. Stefania Pontrandolfo, antropologa del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona e coordinatrice scientifica del convegno, ha così raccontato l’iniziativa nel quartiere di Veronetta. “Abbiamo ritenuto opportuno mettere in luce il lavoro sociale svolto...

Leggi tutto...


L’ateneo in prima linea nell’accoglienza di ricercatrici e ricercatori provenienti dall’Ucraina e dai Paesi a rischio

L’università di Verona risponde alla situazione di emergenza dell’Ucraina offrendo opportunità concrete a docenti, studentesse e studenti universitari. Con il  bando U.A.Re. @Univr   (Ukrainian academics and researchers at the university of Verona) l’ateneo ha stanziato 40 mila euro per dare la possibilità a ricercatrici e ricercatori ucraini in regime di protezione internazionale di trascorrere 12 mesi a Verona per svolgere le proprie attività di studio,...

Leggi tutto...


Dall’Etiopia a Verona: studentessa rifugiata originaria dell’Eritrea vince la borsa di studio del progetto Unicore

È una studentessa rifugiata, originaria dell’Eritrea, la vincitrice della borsa di studio bandita dall’università di Verona nell’ambito del progetto Unicore, University Corridors for Refugees, nato per creare corridoi umanitari per studentesse e studenti rifugiate/i o richiedenti asilo. Con l’avvio del prossimo anno accademico la studentessa, selezionata per merito e motivazioni tra i 18 candidati, frequenterà il corso di laurea magistrale internazionale in Linguistics. Preparati e...

Leggi tutto...


Mostra “Città aperte” in biblioteca Frinzi

Amore, accoglienza e aiuto: sono queste le tre “a” sulle quali si basa la filosofia dell’artista Paolo Brentegani. A dirlo è stata Paola Bellinato nel presentare la mostra d’arte “Città aperte”, allestita negli spazi della biblioteca Frinzi, luogo in cui l’artista lavora all’accoglienza. La mostra sta riscontrando grande successo sia in termini di partecipanti sia per l’interesse dimostrato per la filosofia e la creazione delle...

Leggi tutto...


Futuri studenti: tutti i servizi di accoglienza dell’ateneo

Un numero di telefono dedicato, sportelli informativi e visite guidate. Sono solo alcuni dei servizi offerti per l’orientamento allo studio dall’università di Verona. Una serie di proposte, a partire da luglio e fino a ottobre, dedicate agli studenti desiderosi di scoprire l’ateneo. La prima proposta, a partire da lunedì 1 luglio e fino al 16 ottobre, riguarda il numero unico immatricolazioni. Chiamando lo 0458028000, dal...

Leggi tutto...


Il decreto sulla mia pelle

Che cambiamenti comporta il decreto sicurezza? Che tipo di protezione garantisce ai richiedenti asilo? Questi gli interrogativi al centro della conferenza “Il decreto sulla mia pelle”, che si terrà martedì 18 febbraio, alle 16, in aula Megalizzi, al polo Zanotto. Promosso dall’Unione degli universitari di Verona (Udu) insieme al joint project 2018 Ricu “Ricucire distanze e luoghi per una quotidianità condivisa” del dipartimento di Culture...

Leggi tutto...