Tag: accademia di agricoltura scienze e lettere di verona


Cosa c’era sulle mense dei veronesi nell’antichità

Cosa mangiavano e cosa bevevano gli antichi veronesi e come è cambiato il consumo e la produzione agricola, dalla preistoria fino al Medioevo? A indagare quali alimenti si siano alternati nei secoli sulle tavole scaligere è il progetto di ricerca di eccellenza dell’ateneo, finanziato dalla Fondazione Cariverona “In Veronensium mensa. Food and Wine in ancient Verona“, ora in via di conclusione. Condotta dal dipartimento di Culture e...

Leggi tutto...


Inaugurazione di via Lanfranco Vecchiato

Una via della città di Verona è stata intitolata a Lanfranco Vecchiato, illustre accademico che ebbe il grandissimo merito di essere stato il primo promotore dell’università scaligera, cui si è giunti grazie alla fondazione della Libera scuola superiore di Scienze storiche, intitolata a Ludovico Antonio Muratori, da lui decisa nel 1950, con l’intento di dotare Verona di un ateneo universitario. Durante la cerimonia di inaugurazione...

Leggi tutto...