Tag: 8 marzo


“Smettetela di farci la festa. Di discriminazioni in genere”

“Smettetela di farci la festa”. Questo, provocatoriamente, il titolo della mostra che l’ateneo di Verona promuove in occasione dell’8 marzo, la “Giornata internazionale per i Diritti delle donne”. Non basta, infatti, una giornata di festa dedicata, per combattere le discriminazioni e la violenza, sia fisica che di pensiero, che ogni giorno le donne subiscono. Il Cug, Comitato unico di garanzia dell’Università di Verona insieme all’associazione...

Leggi tutto...


Smettetela di farci la festa. Di discriminazioni in genere

“Smettetela di farci la festa”. Questo, provocatoriamente, il titolo della mostra che l’ateneo di Verona promuove in occasione dell’8 marzo, la “Giornata internazionale per i Diritti delle donne”. Non basta, infatti, una giornata di festa dedicata, per combattere le discriminazioni e la violenza, sia fisica che di pensiero, che ogni giorno le donne subiscono. Il Cug, Comitato unico di garanzia, dell’Università di Verona insieme all’associazione...

Leggi tutto...


Sono solo parole? Riflessioni su linguaggio sessista e violenza di genere

Le parole riflettono le intenzioni? In che modo l’uso di un linguaggio violento o sessista può riflettersi nella messa in atto di azioni violente, in particolare contro le donne? Una riflessione ampia, guardando il problema sotto diversi punti di vista, sia giuridico, che psicologo, verrà proposta dall’ateneo di Verona venerdì 1 aprile, alle 14.30, nell’aula Cipolla del dipartimento di Scienze giuridiche, via Montanari 9, con...

Leggi tutto...


L’amore è uguale per tutti

L’amore è uguale per tutti  questo il titolo dell’incontro con Luca Bianchini, scrittore, blogger e conduttore radiofonico, organizzato dal Comitato unico di garanzia (Cug) di ateneo, che si terrà alle 11 di martedì 27 febbraio, nell’aula T2 del polo Zanotto e prevede la partecipazione di Marina Garbellotti, presidente del Cug, e di Olivia Guaraldo, docente di Filosofia politica. Nel corso dell’incontro saranno affrontati temi di attuale...

Leggi tutto...


Giornata mondiale della donna

Donna in dialogo tra culture diverse, donna nel linguaggio, donna come corpo in scena. Tre chiavi di lettura per altrettanti appuntamenti con il femminile che il Cug, Comitato unico di garanzia dell’università di Verona, propone in occasione della giornata Mondiale della donna. Il primo, in programma mercoledì 7 marzo alle 20.30, nell’Aula A degli Istituti biologici e realizzato grazie alla collaborazione con la Biblioteca Meneghetti,...

Leggi tutto...


Porto il velo, adoro i Queen

Porto il velo, adoro i Queen. E’ questo il titolo del docufilm di Luisa Porrino che sarà proiettato mercoledì 7 marzo,  alle 20.30, nell’aula A degli Istituti biologici di Borgo Roma. Il primo appuntamento firmato Cug, Comitato unico di garanzia, è stato realizzato in collaborazione con la biblioteca Meneghetti. Dopo la proiezione seguirà un dibattito con Olivia Guaraldo del Cug di ateneo, la regista Luisa...

Leggi tutto...


La natura biologica e culturale del linguaggio in prospettiva di genere

Prosegue il ciclo di incontri firmato Cug, Comitato Unico di Garanzia, in occasione della giornata mondiale della donna. Mercoledì 14 marzo, alle 17.30 nell’aula T1 del polo Zanotto, sarà affrontato il tema del linguaggio di genere. Introdurrà l’appuntamento Marina Garbellotti, presidentessa del Cug. Seguirà l’intervento “La natura biologica e culturale del linguaggio, in prospettiva di genere” di Giuliana Giusti, dell’università di Venezia, che spiegherà l’importanza...

Leggi tutto...


Allargare il cerchio. L’apprendimento e la cura come pratiche politiche

“Allargare il cerchio” è il titolo del convegno che si terrà l’11 e 12 aprile al polo Zanotto nell’aula T1 a partire dalle 9.30. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma generale della manifestazione “Ottomarzo. Femminile al Plurale” promossa dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Verona in occasione dell’8 marzo. Organizzatrice dell’evento è Rosanna Cima, docente di Pedagogia del dipartimento di Scienze umane. L’incontro è...

Leggi tutto...