Univrmagazine
mercoledì, 14 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Elezioni del rettore. Riccardo Panattoni ritira la propria candidatura

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

    Photo credits:  awan toklo - Adobe stock

    Festa delle Donne Matematiche 2025

  • Ricerca
    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Elezioni del rettore. Riccardo Panattoni ritira la propria candidatura

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

    Photo credits:  awan toklo - Adobe stock

    Festa delle Donne Matematiche 2025

  • Ricerca
    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

Il dibattito si è svolto all'interno del Festival “VeronaÈuropa 2025”

di Georges Chamoun
14 Maggio 2025
in Attualità, Dai dipartimenti, Home Page
da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

“Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump” è il titolo dell’incontro promosso dal Centro di Documentazione europea di Verona del dipartimento di Scienze giuridiche e dal Center for European studies, dipartimento di Culture e civiltà dell’università di Verona, nell’ambito del Festival “Verona Èuropa 2025 – Dalle città al mondo”.

L’evento si è tenuto martedì 13 maggio nella Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona e ha rappresentato un’occasione di riflessione sul futuro delle relazioni transatlantiche, alla luce del ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, delle crescenti tensioni nel sistema multilaterale e della messa in discussione di principi del diritto internazionale da parte della leadership americana.

Moderato da Giovanni Bernardini e Caterina Fratea, docenti dell’università di Verona, il dibattito ha visto la partecipazione di Francesca Ragno, docente di Diritto internazionale dell’università di Bologna, e Federico Romero dell’Istituto universitario europeo. Gli interventi hanno offerto una lettura interdisciplinare – storica, giuridica e culturale del nuovo equilibrio geopolitico globale.

“Oggi la strategia è completamente diversa nel senso che gli Stati Uniti guidati da Donald Trump mirano a ridurre fortemente il loro impegno in Europa”, ha osservato Romero.

Ragno ha aggiunto che “la presenza degli USA come garante della pace e della sicurezza internazionale non rientra negli interessi di Trump; si tratta di un cambiamento epocale, considerando che storicamente l’intervento statunitense è sempre stato decisivo in questo senso”.

L’incontro si inserisce, anche, nel quadro del progetto nazionale dei Centri di Documentazione europea italiani “#UnitedForOurFuture”, realizzato con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Articolo precedente

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

Articolo successivo

I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Festival VeronaÈuropa 2025. Dal 5 al 20 maggio un ampio programma di dialogo e confronto aperto con la città

di Elisa Innocenti
29 Aprile 2025
Attualità

Guerra, Occupazione e Resistenza

di Thomas Novello
1 Aprile 2025
Attualità

Giorno del ricordo 2024

di Elisa Innocenti
5 Febbraio 2024
Attualità

I diari americani inediti di Borgese

di Roberta Dini
27 Ottobre 2022
Ricerca e innovazione

Riunione annuale della rete Europe Direct

di Roberta Dini
7 Ottobre 2022

Ultimi articoli

Attualità

Elezioni del rettore. Riccardo Panattoni ritira la propria candidatura

14 Maggio 2025
da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea
Attualità

Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

14 Maggio 2025
Attualità

I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

13 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

13 Maggio 2025
in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini
Ricerca e innovazione

Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

12 Maggio 2025
Photo credits:  awan toklo - Adobe stock
Attualità

Festa delle Donne Matematiche 2025

12 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Il Terzo settore protagonista del cambiamento

12 Maggio 2025
Attualità

Una luce diversa fa la differenza

12 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione