Univrmagazine
martedì, 1 Luglio 2025
verona
  • Attualità

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Tornano Open day famiglie e Open weeks dell’ateneo di Verona

Dal 22 maggio al 15 giugno appuntamenti in via telematica per conoscere l’offerta formativa, i servizi e le opportunità del prossimo anno accademico

di Roberta Dini
19 Maggio 2020
in Attualità

La scelta del corso di laurea e della sede universitaria rappresenta un momento fondamentale nella vita di ogni studentessa e studente. L’università è luogo di formazione, apprendimento, ma anche luogo di relazioni, di esperienze, di crescita, di conoscenza in senso ampio.

Per essere al fianco delle future iscritte e dei futuri iscritti e aiutarli nella scelta, dal 22 maggio al 15 giugno tornano le Open weeks dell’università di Verona, giornate dedicate alla scoperta dell’offerta formativa, dei servizi, delle strutture e delle opportunità che offre l’ateneo scaligero. Per la prima volta, data l’emergenza sanitaria, gli incontri con il corpo docente si svolgeranno in modalità interamente digitale e sarà possibile seguirli online sulla pagina Facebook dedicata all’orientamento. Nelle diverse giornate saranno presentati tutti i corsi di laurea delle diverse aree del sapere.

Il lancio dell’iniziativa è stato venerdì 22 maggio con l’Open day famiglie, evento dedicato a far conoscere la realtà universitaria e l’offerta formativa. Attraverso la voce del Magnifico Rettore, delle delegate e dei delegati è stato possibile scoprire tutti i servizi, le opportunità e le iniziative pensate per le future matricole Univr. Le informazioni sull’offerta didattica 2020/2021 saranno poi approfondite dalle docenti e dai docenti nelle presentazioni dei corsi di studio, anche questi previsti in modalità telematica, in programma fino al 15 giugno, sempre alle 17.

“L’università di Verona è pronta a ripartire e ad accogliere le proprie nuove iscritte e iscritti, con un percorso universitario qualificato,  integrato con città e territorio e che sia anche trampolino di lancio per i nostri giovani”, spiega il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini, “L’ateneo, pur nel momento di generale difficoltà che stiamo attraversando, ha colto l’occasione per rilanciare la sfida ed espandere in altre direzioni la qualità della propria offerta e dei propri servizi, partendo proprio dal sostegno concreto a favore delle proprie studentesse e studenti, attuali e futuri, in una prospettiva di apertura, accoglienza ed espansione. L’importanza dell’offerta formativa”, prosegue il Magnifico, “è da sempre al centro delle linee di sviluppo del nostro ateneo e, per questa ragione, è stata posta la massima attenzione alla analisi dei vari corsi di studio, finalizzata ad ampliare le nostre proposte anche attraverso l’aumento dei corsi ad accesso libero e ampliando il numero di posti per i corsi ad accesso programmato”.

Il calendario. Si inizia approfondendo i corsi di area economica, martedì 26 maggio, per proseguire poi il 27 maggio con l’area giuridica. Mercoledì 3 giugno si potranno scoprire i corsi legati all’area di Scienze motorie, mentre venerdì 5 sarà la volta dell’area Scienze e Ingegneria. Lunedì 8 giugno sarà possibile approfondire i corsi dell’area Lettere, Arti e Comunicazione, martedì 9 quelli legati alla Formazione, Filosofia e Servizio sociale e mercoledì 10 sarà il turno dell’area di Lingue e Letterature straniere. Lunedì 15 sarà la giornata dedicata all’ambito sanitario, con la possibilità di scoprire i corsi di studio in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria, alle 11, mentre alle 17 le Open weeks si concluderanno con la scoperta dei corsi legati alle Professioni sanitarie con lauree triennali.

Nel mese di giugno si terranno, inoltre, le Open weeks dei corsi di laurea magistrale.

E i servizi di orientamento, tutti fruibili a distanza, messi a disposizione dell’ateneo per aiutare future matricole a scegliere il corso giusto, non finiscono qui.

Sportello di orientamento. È possibile fissare un appuntamento per avere un colloquio online di 30 minuti per chiarire tutti i dubbi, ricevere informazioni sui corsi di studio e scoprire tutti i servizi e le opportunità offerta da Univr. Le future matricole potranno confrontarsi direttamente con il personale dell’Ufficio Orientamento relativamente ai corsi di studio, alle modalità di accesso e ai servizi erogati dall’università. Il servizio, attivo dal lunedì al venerdì, è disponibile nelle seguenti fasce orarie: lunedì e mercoledì dalle 14 alle 17, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:30 alle 12:30. Il colloquio si svolgerà impiegando il sistema di videoconferenza Zoom, comodamente installabile su pc o tablet.

Colloqui di counselling. Disponibili in videoconferenza anche i colloqui gratuiti di counselling di orientamento universitario in ingresso: un’opportunità per confrontarsi con un esperto di orientamento e riflettere sulla scelta attraverso un incontro individuale. I colloqui si terranno in modalità telematica tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19, previo appuntamento. Inoltre, si sono appena conclusi i seminari di counselling, ovvero dei seminari tematici online grazie ai quali è stato possibile ricevere consigli su temi come l’automotivazione, le tecniche di memorizzazione, il time management e la gestione dell’ansia. sul metodo di studio, la gestione dell’ansia preesame e altri importanti contenuti.

A breve partiranno anche le pillole di didattica, una nuova iniziativa costituita da lezione aperte che consentiranno alle future matricole di vedere come si svolge una lezione universitaria. In questo modo sarà possibile seguire le lezioni svolte online dal corpo docente durante questo periodo di emergenza. L’iniziativa è pensata per aiutare gli studenti a scegliere con più consapevolezza il proprio percorso di studi. Studentesse e studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori possono iscriversi individualmente per assistere ad una lezione. Più che verso l’acquisizione di nuovi contenuti, la partecipazione all’iniziativa rappresenta un’opportunità per venire a contatto con il contesto organizzativo e didattico che caratterizzano le lezioni universitarie.

Articolo precedente

Nuove misure a favore di studentesse e studenti

Articolo successivo

Distance learning, and so much more

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

A Scienze giuridiche si è parlato di cybersecurity

di Elisa Innocenti
16 Aprile 2025
Attualità

Tornano le “Open Weeks” dell’università di Verona

di Sara Mauroner
15 Gennaio 2025
CREDITS: ADOBE - @WalterMapelli
Attualità

Archeo Alps, approvato il progetto interregionale sul turismo archeologico in ambiente montano

di Elisa Innocenti
13 Dicembre 2024
Attualità

Univr al Job&Orienta

di Elisa Innocenti
27 Novembre 2024
Attualità

Immergersi nell’arte

di Elisa Innocenti
22 Luglio 2024

Ultimi articoli

Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

1 Luglio 2025
Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)
Attualità

Il dottorato che unisce Italia e Brasile

1 Luglio 2025
Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona
Dai dipartimenti

Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

1 Luglio 2025
photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

26 Giugno 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione