Univrmagazine
martedì, 13 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

    Photo credits:  awan toklo - Adobe stock

    Festa delle Donne Matematiche 2025

    Una luce diversa fa la differenza

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

    Photo credits:  awan toklo - Adobe stock

    Festa delle Donne Matematiche 2025

    Una luce diversa fa la differenza

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Il gruppo Humatics di Verona vince Start Cup Veneto 2016

La finale si è tenuta il 9 settembre al Silos di Ponente. Quarto posto al gruppo Sphera

di univr
10 Settembre 2016
in Ricerca e innovazione

Il gruppo Humatics di Verona ha vinto la 15esima di Start Cup Veneto, il concorso per le migliori idee imprenditoriali promosso dalle università di Verona, Padova e Venezia Ca’ Foscari. La finale regionale si è tenuta al Silos di Ponente dell’ateneo scaligero nella serata del 9 settembre. Quarto posto per Sphera, l’altro gruppo veronese in gara. Un risultato importante che conferma l’eccellenza scaligera nel campo dell’innovazione visto che anche lo scorso anno Verona aveva conquistato il primo posto con il gruppo Bactory.

 

L’evento. Presenti alla serata il rettore Nicola Sartor, il delegato alla Ricerca dell’università di Verona Mario Pezzotti e i rappresentanti degli altri atenei veneti che hanno ascoltato le presentazioni dei 13 gruppi in gara. Start Cup Veneto – ha detto il rettore Sartor nel suo saluto di apertura – è una competizione che intende stimolare la ricerca e l'innovazione tecnologica, sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, creare le condizioni migliori per consentire alle idee partecipanti di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Qualche numero per essere concreti: nelle prime 14 edizioni, Start Cup Veneto ha fatto nascere 33 spin off, 25 imprese start up non legate al mondo universitario, 26 brevetti, 4.500  persone hanno scritto un business plan, 1.263 gruppi iscritti di cui 864 hanno scritto una business idea”.

Il comitato tecnico scientifico ha assegnato il primo posto e 5.000 euro a Humatics composto da Davide Conigliaro dottore di ricerca, Pietro Lovato assegnista di ricerca e dal professor Marco Cristani, tutti del dipartimento di informatica dell'università di Verona. A seguire il gruppo Insight di Padova e FoodSense sempre di Padova che ha conquistato anche il premio speciale M31. Scaligero è anche il quarto posto assegnato a Sphera composto dal ricercatore Gianni Zoccatelli, dalle dottorande Martina Vakarelova e Francesca Zanoni del dipartimento di Biotecnologie dell’università di Verona affiancate da Nicola Franco, laureato in Economia e Marketing all’Università di Bologna. Quinto posto, infine, per il gruppo Embryo.

Per i 5 gruppi vincitori inizia ora una nuova sfida. Nei prossimi mesi saranno affiancati dagli “Angeli”, ovvero professionisti che li supporteranno per la redazione del business plan in vista del Premio nazionale per l’innovazione che si terrà a Modena l’1 e 2 dicembre 2016.

 

Humatics.L'idea vincente di Humatics nasce dall'esigenza di assistere l'utente nella ricerca di un prodotto all'interno di cataloghi online, nella fattispecie quei cataloghi legati a siti di e-commerce, le cui dimensioni e varietà di contenuti sono in continua crescita. Sta diventando sempre più importante aiutare l’utente di e-commerce nell'individuare i prodotti di cui necessita, offrendogli un maggior controllo all'interno del processo di ricerca. La flessibilità e scalabilità del servizio ne consente l'applicazione in diversi settori dell'e-commerce come: moda/abbigliamento, libri, film, viaggi, etc. In generale può essere applicato ovunque sia presente un catalogo multimediale in cui i prodotti siano rappresentati da immagini/video o informazioni testuali. L'idea della categorizzazione dei prodotti attraverso un mix di generi nasce dal lavoro di ricerca innovativo condotto dal team all'interno del laboratorio Vips (Vision, Image Processing & Sound) del dipartimento di Informatica dell'università di Verona.

 

Start Cup Veneto.Giunta alla 15esima edizione Start Cup Veneto è realizzata dalle università di Padova, Venezia Ca’ Foscari e Verona, con la collaborazione di FabLab Officine Digitali Padova, Verona FabLab, FabLab Venezia, M31, Associazione Prospera, SCENT – School of Entrepreneurship e busnet.it.

10/09/2016

sm

Articolo precedente

Parkinson giovanile, l'importanza dell'attività motoria adattata

Articolo successivo

Family Happening

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

di Sara Mauroner
13 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

di Margherita Centri
13 Maggio 2025
Photo credits:  awan toklo - Adobe stock
Attualità

Festa delle Donne Matematiche 2025

di Georges Chamoun
12 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Il Terzo settore protagonista del cambiamento

di Georges Chamoun
12 Maggio 2025
Attualità

Una luce diversa fa la differenza

di Margherita Centri
12 Maggio 2025

Ultimi articoli

Attualità

I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

13 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

13 Maggio 2025
Photo credits:  awan toklo - Adobe stock
Attualità

Festa delle Donne Matematiche 2025

12 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Il Terzo settore protagonista del cambiamento

12 Maggio 2025
Attualità

Una luce diversa fa la differenza

12 Maggio 2025
Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

6 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione