Univrmagazine
lunedì, 18 Agosto 2025
verona
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Open day e famiglie. Alla ricerca di un'idea condivisa di università

Grande partecipazione da parte degli studenti e dei loro genitori per l’incontro che ha chiuso l’Open week

di univr
24 Luglio 2014
in Attualità

Un incontro formativo rivolto agli studenti e alle loro famiglie con l’obiettivo di creare, per mezzo di un linguaggio condiviso, un dialogo più efficace genitore-figlio sull’università. È nato con queste aspirazioni l’Open Day per famiglie, la cui prima edizione si era tenuta, in via sperimentale, già nel maggio 2012, per poi ripetersi a marzo di quest’anno. Per il terzo appuntamento, che si è svolto lo scorso 10 luglio nell’ambito della settimana dedicata all’Open Week, numerosi ragazzi provenienti da tutta Italia si sono trovati, insieme ai propri genitori, nell’aula Tessari di Cà Vignal.

Grande partecipazione, quindi, non solo a livello di presenze ma anche e soprattutto di interazione e scambio reciproco. Sono state infatti numerose le domande pervenute, in egual misura e senza esitazioni o timori, sia dagli studenti che dai genitori e non sono mancate richieste di dettagli sulla recente classifica de “Il sole 24 ore” che ha decretato Verona il miglior ateneo d’Italia, sui bandi di concorso e, naturalmente, sulle graduatorie delle professioni sanitarie. Il personale dell’area Orientamento dell’ateneo ha invece cercato di far chiarezza su concetti essenziali per quella vita universitaria a cui i ragazzi si stanno affacciando proprio in questi giorni, e quindi di illustrare dettagliatamente i percorsi della nuova università, l’offerta formativa, l’organizzazione dei dipartimenti e il concetto di crediti formativi.

I saluti del delegato del rettore Giorgio Gosetti hanno aperto l’evento rimarcandone le motivazioni e l’importanza. "Il nostro ateneo – spiega Gosetti .- ben valutato a livello nazionale e caratterizzato da una buona capacità di inserimento al lavoro, non può sottrarsi dal dovere di informare sul'offerta formativa e sui cambiamenti che in generale lo stanno investendo. Mai come in questa fase, che vede la crisi ancora condizionare il mercato del lavoro, è importante operare una scelta consapevole del percorso di studio. Incontrare i genitori dei nostri potenziali studenti significa quindi mettere a disposizione informazioni per riflettere e programmare un percorso di formazione di alto livello. L'università sta attraversando una fase di forte cambiamento, l'offerta formativa è molto articolata, le procedure di accesso possono sembrare complesse; incontrare i genitori vuol dire informare ma nello stesso tempo conoscere le aspettative e i bisogni informativi, che ci consentono di perfezionare le modalità di raccordo con il territorio".

Hanno poi preso la parola il docente di Anatomia umana Paolo Fabene e il docente di linguistica e letteratura italiana Lorenzo Carpane’. I due interventi hanno sottolineato, l’uno da un punto di vista medico-scientifico e l’altro da una prospettiva più umanistica e formativa, l’importanza del piacere nella scelta del proprio percorso di studi. Un piacere che, secondo Fabene, porterebbe a una gratificazione quasi fisiologica dello studente e, quindi, per una sorta di effetto domino, a una maggiore propensione all’apprendimento e a una permanente memorizzazione di quanto appreso. La scelta dello studente non dovrebbe essere pilotata verso ciò che sembra più utile o promettente nella prospettiva di un impiego lavorativo, perché si corre il rischio di demotivare il ragazzo, che invece dovrebbe essere libero di seguire le proprie passioni e scegliere il percorso di studi che sente appartenergli maggiormente. L’importanza della motivazione e del puro piacere nella scelta del percorso, ha confermato il professor Carpane’, si riflette poi anche sullo sviluppo della personalità e sull’autostima dello studente. Ma dall’incontro è emerso anche che, in egual misura, è altrettanto importante vivere la vita universitaria anche attraverso un dialogo aperto con la figura del docente.

Nel corso dell’incontro, Renata Castellani ha inoltre parlato dei servizi messi a disposizione dal centro disabili di ateneo. Giovanni Fiorini responsabile delle segreterie studenti ha inoltre llustrato i benefici finanziari riservati agli studenti, argomento sul quale le famiglie non sembrano mai sufficientemente preparate e che invece consentirebbe di ottenere importanti agevolazioni già dal primo anno di iscrizione.

23.07.2014

Articolo precedente

Giovani e previdenza complementare

Articolo successivo

Dalla Cina all’Italia per studiare il diritto penale

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

di Margherita Centri
8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

di Margherita Centri
4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

di Margherita Centri
31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

28 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione