Univrmagazine
giovedì, 8 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

    De utilitate fontium. Fonti documentali e nuove tecnologie per la gestione dei rischi ambientali e culturali

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

    De utilitate fontium. Fonti documentali e nuove tecnologie per la gestione dei rischi ambientali e culturali

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Al via le iscrizioni ai nuovi corsi

Gli studenti avranno la possibilità di immatricolarsi fino al 31 ottobre, ad eccezione dei corsi ad accesso programmato

di univr
19 Luglio 2011
in Attualità

8 facoltà, 56 corsi di laurea, oltre 35 master, corsi di perfezionamento e di dottorato di ricerca. Sono questi i numeri dell’Università di Verona che aprirà le iscrizioni al nuovo anno accademico  mercoledì 20 luglio. Gli studenti avranno la possibilità di immatricolarsi fino al 31 ottobre, ad eccezione dei corsi di laurea ad accesso programmato che anticipano la chiusura al 23 agosto (18 agosto per i corsi della facoltà di Economia) per permettere lo svolgimento dei test di accesso.  Dal 20 luglio all’11 settembre dal lunedì al venerdì è già attivo il punto d’accoglienza per nuovi iscritti. Dalle 9 alle 13 e dal 12 al 30 settembre il servizio sarà aperto nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì fino alle 14.30. Per informazioni è possibile chiamare,dal 20 luglio al 14 ottobre, il numero unico 045 8028000 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13;  dal 13 al 29 settembre il numero sarà attivo anche nei pomeriggi di martedì, mercoledì, giovedì fino alle 16.30.

 

 

“Il nostro è un ateneo aperto che segue i ragazzi sin dall’orientamento – spiega il prorettore Bettina Campedelli – Lo dimostrano i nostri ragazzi “guida” che nei prossimi giorni aiuteranno i giovani nelle scelte universitarie e lo confermano i dati di inattività, da noi gli studenti studiano e danno esami. Il livello di produttività è molto alto. E importante sottolineare anche quanto il nostro ateneo è attento alle esigenze economiche delle famiglie. Le tasse infatti resteranno invariate per tutti ad eccezione della fascia più alta”.

Chi si appresta ad intraprendere un percorso universitario potrà scegliere tra corsi di laurea triennalee3 corsi di laurea a ciclo unico (Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentale). Ad aggiungersi alla scelta formativa di base sono presenti anche i corsi di laurea magistrale della durata di 2 anni.  Da quest’anno è attivo un nuovo corso di laurea magistrale, Scienze dello sport e della prestazione fisica, che ha l’obiettivo di formare i preparatori atletici delle discipline più diverse, sia a livello amatoriale che agonistico.

Accesso programmato. “Tra le novità di quest’anno – sottolinea Campedelli –  ricordiamo l’accesso programmato per i corsi di laurea triennale della facoltà di Economia. Vogliamo offrire un servizio adeguato in termini di didattica e strutture, per questo mettiamo delle restrizioni”. L’ateneo scaligero si è allineato agli altri atenei del nordest, Trento, Padova e Venezia, che già dal 2009 prevedono un test di accesso per i corsi delle facoltà economiche. Da quest’anno saranno a numero programmato anche le iscrizioni a Biotecnologie e Bioinformatica della facoltà di Scienze, con 150 posti disponibili per ciascun corso.  Rimangono inoltre ad accesso programmato i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (180 posti), Odontoiatria (22), Scienze del servizio sociale (56), Scienze delle attività motorie (226) e quelli delle professioni sanitarie.

 

L’ateneo. L’Università di Verona si riconferma tra i migliori atenei d’Italia in tema di occupazione dopo la laurea. Nel panorama generale che presenta una situazione quest’anno preoccupante per il sensibile aumento della disoccupazione rispetto all’anno passato, l’ultima indagine di Almalaurea ha dimostrato che 67 neolaureati su 100 all’Ateneo di Verona lavorano ad un anno dalla laurea. Un dato ben più alto della media nazionale che si attesta sul 46%. L’Ateneo sostiene gli studenti fin dall’inizio del percorso universitario in un confronto diretto con il mondo del lavoro attraverso stage e tirocini. Nel 2010 sono stati avviati 1745 stage e 3614 tirocini con 7205 aziende accreditate. Un altro criterio significativo è quello di proiettare sempre di più la formazione degli studenti verso l’Europa; nell’ambito dell’incentivazione dell’offerta formativa in lingua straniera, sono stati attivati oltre 30 insegnamenti in lingua inglese nell’ambito di corsi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca. Alla Facoltà di Economia è attivo il corso di laurea magistrale in Economics, interamente offerto in lingua inglese.

 

Un aiuto alle matricole. Come gli scorsi anni è stato allestito nel chiostro San Francesco un punto di accoglienza studenti per aiutare coloro che si avvicinano per la prima volta alla realtà universitaria. Sono previste otto postazioni – una per ogni facoltà – dove le future matricole potranno incontrare tutor laureati e studenti senior in grado di fornire tutte le risposte relative al piano di studi dei singoli corsi, ai servizi per gli studenti e al disbrigo di pratiche burocratiche. Saranno a disposizione i bandi e i programmi per le prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato. Ci saranno inoltre degli stand dove poter incontrare i rappresentanti degli uffici: Orientamento allo studio, Diritto allo studio, Ufficio Relazioni Internazionali ed Esu Ardsu. Nello stesso periodo verranno organizzate visite guidate con cadenza settimanale (il mercoledì alle 11), per far conoscere agli studenti le strutture e i servizi che l’Università di Verona offre.

Articolo precedente

Il carattere corsivo da Manuzio a Tallone in Frinzi

Articolo successivo

Giovani e Università, i dati Eurostudent

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

di Georges Chamoun
7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Andrii Yalanskyi - AdobeStock
Attualità

Università, formazione e mediazione

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Dai dipartimenti

For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

di Margherita Centri
5 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

6 Maggio 2025
Andrii Yalanskyi - AdobeStock
Attualità

Università, formazione e mediazione

6 Maggio 2025
Dai dipartimenti

For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

5 Maggio 2025
Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock
Attualità

Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

5 Maggio 2025
Credits: @JacobLund - Adobe
Video

SportIs la laurea che prepara a diventare manager sportivi

30 Aprile 2025
Attualità

Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

29 Aprile 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione