iNEST: in arrivo 18 milioni di euro per l’innovazione del NordEst

Imminente apertura dei bandi a cascata

Proseguono le attività di iNEST, Ecosistema dell’innovazione del NordEst, volte alla pubblicazione dei bandi che finanzieranno le attività di ricerca e innovazione condotte da aziende e imprese dei territori delle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e delle province autonome di Trento e Bolzano.

I bandi riguarderanno le 9 tematiche in cui si articola iNEST: gli ambienti montani, la salute e gli stili di vita, la manifattura smart e green, l’architettura per le città sostenibili, gli ambienti di vita e di lavoro sostenibili, il turismo, la cultura e le industrie creative, l’agro-alimentare, gli ambienti marini e fluviali, i modelli digitali.

Il finanziamento disponibile, nella prima tornata di bandi, è complessivamente di 18 milioni di euro, che copriranno in maniera significativa (dal 40 al 100%) i costi delle attività innovative svolte da aziende e imprese.

Secondo il presidente di iNEST, professor Franco Bonollo, “si tratta di una occasione importante per valorizzare le capacità innovative del territorio del NordEst, e incrementare la competitività di aziende e imprese, concretizzando le finalità del PNRR”.

Tutte le informazioni per partecipare ai bandi saranno pubblicate sul sito del Consorzio iNEST, alla pagina www.consorzioinest.it/bandi

 

Contributo Consorzio Inest