La ricerca continua con Elit

Massimo Salgaro racconta il progetto Horizon sullo studio interdisciplinare della lettura letteraria

Compie un anno il progetto Horizon “Elit, The Empirical Study of Literature Training Network”, che mira a formare una nuova generazione di studiosi nell’ambito dello studio interdisciplinare della lettura letteraria. Il progetto è coordinato da Massimo Salgaro, docente del dipartimento di Lingue e Letterature straniere dell’ateneo.

“Il network – ha spiegato il docente ai microfoni della redazione di Univrmagazine nella nuova puntata de “La ricerca continua” – nasce per comprendere la lettura letteraria nell’attuale rivoluzione digitale e a studiarne gli effetti tipici a breve e lunga scadenza quali empatia, attenzione, fascinazione/rifiuto, benessere psico-fisico. Fanno parte del network anche 10 partner non-accademici, fra i quali importanti fondazioni come Stiftung Lesen e Stichting Collectieve Propaganda, e le maggiori società scientifiche del settore”.

Elit raggruppa un consorzio di ricercatori di 10 università europee ed extra-europee e, nello specifico, Verona, Haifa, Freie Universität Berlin, Radboud, Basilea, Amsterdam, Stavanger, Trnava, Varsavia. Il progetto di ricerca è stato finanziato dalla comunità europea con 2.6 milioni di euro. Sarà l’università di Verona a coordinare il network nei prossimi quattro anni.