Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Prosegue “Diffusioni”, l’incontro tra ateneo e città

Numerosi gli appuntamenti previsti per il mese di giugno

di Roberta Dini
3 Giugno 2020
in Senza categoria

Si aprirà giovedì 4 giugno il ciclo estivo di “Diffusioni: l’università incontra la città”, cartellone di eventi divulgativi dell’ateneo ideato per dialogare con la comunità e approfondire temi di attualità. Saranno autrici e autori, studiose e studiosi a incontrare direttamente cittadine e cittadini per cercare di fornire loro strumenti utili a vivere la contemporaneità. Anche l’edizione estiva dell’iniziativa tiene aperte le porte dell’ateneo attraverso i social, con la trasmissione delle conferenze sulle pagine Youtube e Facebook dell’ateneo.

Gli appuntamenti in programma per il mese di giugno tratteranno argomenti inerenti le diverse macro-aree del sapere – scienze della vita e della salute, giurisprudenza, economia, scienze umanistiche e ambientali – e proporranno approfondimenti tematici rispetto all’emergenza Covid-19.

Si partirà giovedì 4 giugno alle 11 con “Contrasto alla violenza di genere e violenza domestica nell’emergenza Covid-19”. L’incontro, promosso dal dipartimento di Scienze giuridiche e inserito nel ciclo “Covid-19 e soggettività vulnerabili”, vedrà Alessandra Cordiano, docente di Diritto privato in ateneo, intervistare Elisabetta Sega, assistente sociale, e Debora Canton, psicologa, entrambe operatrici del Centro antiviolenza Petra del comune di Verona.

La Commissione sostenibilità, in collaborazione con i dipartimenti di Biotecnologie, Economia aziendale e Scienze giuridiche, promuove l’incontro “Consumo sostenibile e gestione dei rifiuti: un problema europeo?”, inserito nel ciclo Pillole di sostenibilità online. L’evento, che si terrà il 9 giugno, vedrà gli interventi di David Bolzonella, docente di Impianti chimici, Caterina Fratea, docente di Diritto dell’Unione europea, Angelo Bonfanti, docente di Economia e gestione delle imprese, e Matteo Nicolini, docente di Diritto pubblico comparato.

Martedì 23 giugno sarà presentato il libro “È ancora Lui, è ancora Lei! Un manuale per un approccio positivo alla malattia di Alzheimer e alle altre demenze. Per familiari, infermieri, operatori socio-assistenziali e tutte le persone coinvolte nell’assistenza alle persone affette da demenza”, promosso dal dipartimento di Scienze umane. Interverranno gli autori Giuseppe Gambina, neurologo e referente scientifico dell’Associazione Familiari Malati di Alzheimer e Verona Memory Center, e Giorgio Soffiantini, familiare di una malata e consigliere Afma. All’evento saranno presenti anche Giorgio Pedron, presidente Afma, Vincenzo di Francesco, direttore di Geriatria dell’Azienda ospedaliera universitaria di Verona, e Valentina Moro, docente di Psicobiologia e psicologia fisiologica dell’ateneo..

La programmazione di giugno si concluderà giovedì 25 con “Logistica: un servizio essenziale soprattutto al tempo del Covid-19”. La conferenza, promossa dal dipartimento di Economia aziendale, ospiterà Ivan Russo, docente di Economia e gestione delle imprese dell’ateneo, in dialogo con Paolo Pasquetto, direttore della piattaforma logistica Avanzini srl.

Il calendario completo degli incontri, che si terranno con cadenza bisettimanale il martedì e il giovedì per tutto il mese di giugno, è disponibile alla pagina https://www.univr.it/it/diffusioni.

Articolo precedente

Smart-plant, tecnologie che recuperano risorse dalle acque reflue

Articolo successivo

La vita degli studenti universitari al tempo del Covid-19

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

A Scienze giuridiche si è parlato di cybersecurity

di Thomas Novello
16 Aprile 2025
CREDITS: ADOBE - @WalterMapelli
Attualità

Archeo Alps, approvato il progetto interregionale sul turismo archeologico in ambiente montano

di Thomas Novello
13 Dicembre 2024
Attualità

Univr al Job&Orienta

di Thomas Novello
27 Novembre 2024
Attualità

Divenire città. Vita e progettazione urbana

di Alberto Pozza
8 Novembre 2024
Attualità

Immergersi nell’arte

di Elisa Innocenti
22 Luglio 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione