Digital cybersecurity and network protection concept. Virtual locking mechanism to access shared resources. Interactive virtual control screen with padlock. Businessman working at laptop on background

Un percorso formativo gratuito dedicato alla cybersecurity

Un programma italiano di addestramento alla cybersecurity per giovani di talento delle scuole superiori e delle università che vogliono far parte della nuova generazione di cyberdefenders. Questo è CyberChallenge.IT, il progetto che per l’edizione 2020 sarà ospitato dal dipartimento di Informatica, con organizzatori Mila Dalla Preda, Mariano Ceccato e Federica Paci, docenti di Informatica in ateneo. L’iniziativa, gratuita e rivolta a studenti dai 16 ai 23 anni, prevede un percorso formativo in tema di cybersecurity da marzo a maggio 2020.

Il percorso formativo intende fornire un’introduzione tecnica ed etica alla cybersecurity ed è finalizzato all’acquisizione delle competenze richieste per affrontare le competizioni finali di CyberChallenge.IT, come crittografia, analisi di malware e web security.

Il percorso ha una durata complessiva di 70 ore distribuite su tre mesi, da marzo a maggio 2020. Dopo l’iscrizione online, potranno partecipare al test massimo 140 studenti selezionati dal pre-test online.

Lunedì 17 febbraio, alle 10.30, al laboratorio Delta del dipartimento di Informatica, si potrà partecipare al test in presenza dove verranno ammessi alla CyberChallenge.IT i 20 studenti selezionati.