Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Dall’idea…all’impresa: gli strumenti per far crescere start up e imprese innovative

Presentate le nuove edizioni di Start Cup Veneto e di UniCredit Start Lab

di Roberta Dini
11 Marzo 2019
in Ricerca e innovazione

Presentato martedì 5 marzo, nella sala Verde-Piramide dell’università di Verona, il workshop “The Art of the Start-Up: Accelerating Ideas”, organizzato da università di Verona, UniCredit  e “t2i Trasferimento tecnologico e innovazione”, società consortile per l’innovazione partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia- Rovigo. Tra gli obiettivi dell’iniziativa quelli di creare uno Startup Team vincente, costruire un business plan efficace e impostare uno Startup Pitch convincente. 

Ad aprire l’incontro sono stati i saluti di Mario Pezzotti, delegato alla Ricerca e trasferimento tecnologico dell’università di Verona, Renzo Chervatin, responsabile Territorial development region Nord Est UniCredit, Bruno Giordano, vice presidente per le aggregazioni di filiera e start up per la crescita di Confindustria Verona e Antonello Vedovato, presidente della fondazione Edulife e fondatore di 311Verona.

“Questa iniziativa – ha spiegato Pezzotti – rientra a pieno titolo nella terza missione dell’ateneo che consiste in un ampio e variegato insieme di attività attraverso le quali l’università entra in interazione diretta con gli enti e le imprese del territorio, fornendo un contributo che accompagna le missioni tradizionali di insegnamento e ricerca. Nella nostra università riconosciamo come terza missione le attività di gestione della proprietà intellettuale, la creazione di imprese, la ricerca conto terzi, il trasferimento di conoscenze e tecnologico con progetti congiunti fra università e imprese, attività a carattere culturale, sociale e iniziative orientate alla consapevolezza civile”.

Durante l’evento è stata presentata la nuove edizione di Start Cup Veneto, la business plan competition del Veneto giunta alla 18esima edizione che fino a oggi ha fatto nascere 40 spin off, 25 imprese start up non legate al mondo universitario e 27 brevetti, presentata e curata da Luca Guarnieri, responsabile Liaison Office dell’università di Verona. Gli organizzatori hanno, inoltre, presentato l’edizione 2019 di  UniCredit Start Lab, il programma di accelerazione della Banca giunto alla sesta edizione che, nel 2018, ha raccolto la candidatura di oltre 630 start up, di cui il 17% provenienti dal Nord Est, presentate e curate da Giusy Stanziola di UniCredit Start Lab.

Tre professionisti del mondo dell’innovazione hanno fornito ai partecipanti alcuni suggerimenti concreti e consigli per far crescere start up e Pmi innovative: Roberto Santolamazza, direttore di t2i, si è concentrato su come creare uno Startup Team vincente, Francesca Caminiti, responsabile Italia ed Europa Accenture Research, ha puntato su alcuni consigli utili per la redazione del Business Plan e Maurizio La Cava, di MLC Presentation Design Consulting Srl, si è focalizzato sulle modalità per presentare un’idea e convincere gli investitori a finanziarla. Il workshop si è concluso con la testimonianza di Alberto Scarpa, Ceo&Founder di D-Eye, l’azienda veneta che progetta e produce dispositivi e applicazioni medicali, applicabili ai principali smartphone sul mercato, che consentono di monitorare i parametri fisici del corpo, nata dal laboratorio di ricerca tecnologica, design e sviluppo di nuove tecnologie Si14 Spa.

“Il nostro impegno di questi anni – ha aggiunto Roberto Santolamazza – è favorire l’accelerazione delle nuove idee di imprese attraverso un incontro efficace tra le aziende consolidate e il mercato: è passata l’epoca di mastodontici business plan che richiedevano mesi di compilazione, nascevano già superati. Per essere pronti in tempi rapidi bisogna costruire dal primo giorno una squadra forte, con valori e obiettivi condivisi, improntata al rispetto e alla chiarezza dei ruoli. Solo così si può crescere rapidamente, evolvendo necessariamente il modello perché nessuna startup è arrivata dove e come pensava quando ha iniziato”.

Articolo precedente

Nuovo appuntamento con GoTo Science

Articolo successivo

“Governare l’incertezza”, incontro in ricordo di Antonio Tessitore

Ti potrebbe piacere anche

Molestie sessuali in ambito universitario

di Nouhaila El Badii
12 Febbraio 2025
Dai dipartimenti

Quale futuro per il fotovoltaico?

di Elisa Innocenti
1 Luglio 2024
Attualità

Cittadinanza europea consapevole: soft-skills per informarsi sull’UE

di Elisa Innocenti
2 Maggio 2024
Attualità

Primo workshop di Uni4equity: diventa anche tu protagonista

di Viola DeglInnocenti
30 Aprile 2024
Ricerca e innovazione

Efficienza della giustizia al centro del workshop in Santa Marta

di Roberta Dini
16 Maggio 2023

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione