Sono molte le iniziative di orientamento offerte dall'ateneo alle future matricole

Sono numerose le attività proposte dall’ufficio Orientamento allo studio per far conoscere ai giovani l’offerta formativa dell’ateneo.

Dal 10 luglio al 29 settembre, dal lunedì al venerdì a partire dalle 9.30 fino alle 12.30, nel chiostro di via San Francesco sarà allestito il servizio accoglienza studenti dove studenti tutor opportunamente selezionati e formati saranno a disposizione per fornire informazioni e indicazioni su offerta formativa, servizi e procedure per l’immatricolazione. Dal 10 al 14 luglio è in programma una nuova edizione dell’Open week, mentre per conoscere strutture e uffici dell’ateneo, ci saranno le visite guidate, il 27 luglio, 24 agosto, 7 settembre, con ritrovo alle 11 al chiostro di San Francesco. Dal 10 luglio al 29 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30, sarà attivo il call center al numero 045/8028000.

Continua il counselling di orientamento universitario in ingresso, per studenti delle scuole superiori che devono ancora scegliere il corso di studio e per tutti coloro che intendono iniziare o riprendere l’università. A questo si aggiunge anche il counselling in itinere  per studenti iscritti all’ateneo veronese che si trovano in un momento di difficoltà o di ripensamento.

Anche quest’anno sarà proposto il corso di preparazione, a pagamento, alla prova unica di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria che si svolgerà in due turni: dal 31 luglio al 4 agosto e dal 21 al 25 agosto. Anche per i corsi di laurea triennali della Scuola di scienze e ingegneria è previsto un corso di preparazione alla prova di ammissione in due turni: dal 31 luglio al 4 agosto e dal 28 agosto al primo settembre (riservato agli iscritti al test d’ingresso).

Dal 9 al 13 ottobre si terrà la settimana della matricola, che prevede un dettagliato calendario di eventi dedicati agli studenti neo-immatricolati come la giornata di “Benvenuto” alle matricole organizzata e realizzata dai rappresentanti degli studenti e 8 incontri, uno per ciascuna area di studio dell’ateneo, della durata di circa 2 ore a cui se ne aggiunge un altro nella sede di Vicenza. Gli appuntamenti saranno tenuti dai rappresentati degli studenti e da studenti tutor appositamente formati dai colleghi dell’Ufficio orientamento in sinergia con tutti gli altri uffici che erogano servizi agli studenti.