Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Open week, porte aperte in università

Dal 10 al 14 luglio porte aperte all’università di Verona

di Roberta Dini
26 Giugno 2017
in Senza categoria

Presentare l’università di Verona e la sua offerta formativa alle future matricole e alle loro famiglie. È questo l’obiettivo dell’Open week, settimana di porte aperte in programma dal 10 al 14 luglio in tutte le sedi di ateneo. Durante l’iniziativa sono in programma anche le simulazioni degli esami di ammissione ai corsi a numero programmato e un appuntamento dedicato alle famiglie.

Il programma. Si parte lunedì 10 luglio alle 8.30 nella sala 3 del Polo didattico Studi sull’impresa di Vicenza con l’incontro dedicato  all’area economica, che sarà presentata anche a Verona, alle 11.30, nell’aula magna del Silos di ponente del Polo Santa Marta. Nel pomeriggio, alle 14.30, sarà la volta dell’area giuridica, con un incontro in programma nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche in via Montanari. Martedì 11 sarà il giorno dedicato alla Macro area di Scienze umanistiche. Alle 9, nell’aula T2 del Polo Zanotto, ci sarà l’incontro per gli interessati ai corsi dell’area Lettere, Arti e Comunicazione. Alle 12, sempre in T2, si terrà la presentazione dell’offerta formativa di Lingue e Letterature straniere. La giornata terminerà con la presentazione dell’area di Formazione, Filosofia e Servizio sociale, dalle 15, in aula T2 del Polo Zanotto. Mercoledì 12 luglio, alle 9 nell’aula De Sandre della lente didattica del Policlinico di Borgo Roma, sarà la volta di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria. A seguire, con inizio alle 10.30 nella stessa aula, spazio all’offerta formativa delle Professioni sanitarie mentre dalle 15.30 nell’aula 1.1 del Palazzetto Gavagnin, saranno presentati i corsi di Scienze motorie. Il giorno seguente, 13 luglio, momento dedicato all’area di Scienze e Ingegneria, in programma alle 9.15 nell’aula Tessari. L’Open week si concluderà venerdì 14 luglio: durante la mattinata, alle 10.30, è in programma la visita guidata di Villa Lebrecht, sede del corso di laurea in Scienze e Tecnologie viticole ed enologiche. Alle 15, invece, nell’aula magna del Silos di ponente del Polo Santa Marta ci sarà l’ormai tradizionale appuntamento con l’Open day famiglie, evento dedicato alle future matricole e ai loro genitori.

Open Day famiglie. L’incontro sarà aperto dai saluti del rettore Nicola Sartor e del suo delegato al Diritto allo studio e alle Politiche per gli studenti Giorgio Gosetti. A seguire interverranno Riccardo Sartori, docente di Psicologia e Elda Baggio, docente di Medicina. Prenderà poi la parola Lisa Conforto di Cosp Verona che presenterà il servizio di Conselling di orientamento offerto dall’università di Verona. Infine, Maurizia Pezzorgna dell’Ufficio orientamento allo studio dell’ateneo veronese parlerà ai presenti dell’Offerta formativa e dei servizi che l’ateneo offre agli studenti. L’incontro sarà chiuso da un dibattito. Durante e dopo l’evento saranno presenti i tutor del servizio orientamento dell’università: studenti laureati, appositamente selezionati e formati, a disposizione per rispondere alle domande e chiarire ogni dubbio.

Iscrizioni chiuse, invece, per le simulazioni degli esami di ammissione dei corsi di laurea a numero programmato. Per quanto riguarda i corsi di Economia e Biotecnologie, invece, le simulazioni per i test d’ingresso sono disponibili sul sito di Cisia, mentre per i corsi di Lingue è disponibile un prototipo dell’esame sulla pagina del Centro linguistico di ateneo, Cla.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata sul sito univr.it.

Articolo precedente

La disciplina delle unioni civili e delle convivenze

Articolo successivo

Prima festa dei laureati in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Tornano le “Open Weeks” dell’università di Verona

di Georges Chamoun
15 Gennaio 2025
Dai dipartimenti

Università di Verona, nuovi corsi in partenza per un ateneo in espansione

di Alberto Pozza
2 Luglio 2024
Verona città universitaria

Torna l’Open Week 2024: protagoniste le lauree magistrali

di Elisa Innocenti
7 Maggio 2024
Attualità

Open Weeks 2024: l’università di Verona si presenta

di Viola DeglInnocenti
17 Gennaio 2024
Verona città universitaria

Il futuro al lavoro

di Viola DeglInnocenti
9 Gennaio 2024

Ultimi articoli

Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione