Univrmagazine
mercoledì, 23 Luglio 2025
verona
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna

    Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

    L'isola di Poveglia

    Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna

    Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

    L'isola di Poveglia

    Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

To Be Verona: la trasversalità di eccellenze italiane

La città al passo con l'innovazione

di univr
26 Ottobre 2016
in Senza categoria

Rendere la città accogliente, attrarre e valorizzare le imprese e le eccellenze, favorire l’innovazione. Questi sono solo alcuni degli obiettivi del secondo Forum Internazionale di To Be Verona “La Verona che non ti ho detto: come far emergere i fattori immateriali e le potenzialità di una città". Il progetto di marketing territoriale è nato dall'Associazione tra Imprenditori e Professionisti, Ass.Im.P, e aspira a essere un momento di riflessione importante per lanciare iniziative concrete attraverso una nuova identità di Verona. Nell'ambito dell'iniziativa anche il progetto "Officina To Be Verona", realizzato in collaborazione con l'università.

Officina To Be Verona è un progetto realizzato grazie a un accordo tra Ass.Im.P, università di Verona e Fondazione Giorgio Zanotto. L'iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e l’apertura internazionale della città e del suo hinterland, attraverso la raccolta e la valutazione di progetti che favoriscano lo sviluppo di un network che dovrà promuovere un’immagine rinnovata, unitaria e internazionale della città. Il primo progetto, già in cantiere, è “Welcome to Verona” che si occuperà della logistica dell’accoglienza, ma sono al vaglio anche altre idee, da realizzare in collaborazione con realtà industriali, commerciali e turistiche.

Il programma di venerdì 28 ottobre. La prima parte della giornata prevede, in apertura, un’introduzione di Mauro Galbusera, presidente Ass.Im.P, e Elisabetta de Strobel, project manager di To be Verona. Seguiranno i saluti di Flavio Tosi, sindaco di Verona, Andrea Sardelli, vice presidente della Provincia e Paolo Errico, vice presidente di Confindustria.Seguiranno gli interventi di speaker di grande rilievo come Annamaria Milesi, esperta in marketing dei fattori immateriali e il sociologo Carlo Carboni, docente di Sociology of Entrepreneurship all’università politecnica delle Marche.Tra i personaggi che interverrano alla tavola rotonda “Come sviluppare le start up attraverso il crowdfunding e altri strumenti”, anche Linda Avesani, ricercatrice di ateneo, co-founder e responsabile della sicurezza di Diamante, start up del settore biotecnologico.

Il programma di sabato 29 ottobre. Una rassegna di eventi dedicati all’innovazione: meeting, workshop, tavole rotonde e molto altro. Eventi pensati su misura anche per i bambini, con la partecipazione di Tocatì – associazione giochi antichi, e aperture straordinarie, dalla torre dei Lamberti al teatro romano.  Ad aprire la giornata, alle 10.30 in corso Porta Nuova 11b, ci sarà il “Progetto di vita. Cattolica per i giovani”, al quale seguirà una tavola rotonda con quattro startup veronesi: Filipari, Bioloc, Microbion e Supermercato24. In concomitanza, dalle 10 alle 13, ci sarà l’appuntamento con il dipartimento di Medicina dell’università di Verona, “Scegliere il cibo con consapevolezza: dal carrello alla tavola”. Una consulenza istruttiva da parte di un dietista che accompagnerà i partecipanti tra le corsie del supermercato Despar, di via Manin, in un tour didattico per apprendere come si può mangiare in maniera più sana e consapevole. La buona alimentazione infatti, parte proprio da ciò che si sceglie di acquistare. In piazza Bra alle 11 si terrà il concerto del conservatorio di Verona.

Il secondo Forum Internazionale To Be Verona ha ricevuto il sostegno di numerose entità del territorio, a partire dalla sponsorizzazione del Gruppo Banco Popolare e di Cattolica Assicurazioni, Confindustria Verona, Fondazione Giorgio Zanotto, Veronafiere, Agsm, Amia, Agec, Funivia Malcesine – Monte Baldo, AIA, Famila, Karrell, Air Dolomiti, Simem, Giovanni Rana e Vini Montresor. Hanno patrocinato l'evento Comune di Verona, Regione del Veneto, Provincia di Verona, Confcommercio Verona, Camera di Commercio Verona e dipartimento di Economia aziendale dellʼuniversità di Verona.

26.10.2016

Articolo precedente

Seconda giornata per UniVerò

Articolo successivo

As you law it. Negotiating Shakespeare

Ti potrebbe piacere anche

Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna
Dai dipartimenti

Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

di Margherita Centri
23 Luglio 2025
L'isola di Poveglia
Dai dipartimenti

Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

di Margherita Centri
23 Luglio 2025
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

di Margherita Centri
18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

di Margherita Centri
18 Luglio 2025

Ultimi articoli

Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna
Dai dipartimenti

Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

23 Luglio 2025
L'isola di Poveglia
Dai dipartimenti

Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

23 Luglio 2025
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

18 Luglio 2025
Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Ricerca e innovazione

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

16 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione