Univrmagazine
venerdì, 4 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Una giornata di sport e fitness a Scienze motorie

Sabato 12, al mattino, la presentazione delle attività fitness e al pomeriggio il Pietro Mennea Day

di univr
11 Settembre 2015
in Senza categoria
Programma Open Day

Programma Open Day

Scienze motorie e CUS Verona organizzano, sabato 12 settembre dalle 9 alle 13.30, l’Open Day del Centro Fitness aperto a tutti per provare le attività per il benessere per la prossima stagione. Nel pomeriggio, sulla pista di atletica si celebra il Pietro Mennea Day per ricordare il grande ed indimenticato campione.

Il Centro Fitness presenta, attraverso una qualificata valutazione e programmazione, diverse metodiche di allenamento divertenti e innovative senza escludere i programmi più classici del fitness. Sabato 12 settembre a Scienze motorie, in via Casorati, porte aperte per provare alcuni dei corsi. Sarà possibile sperimentare il Postural (controllo postura per alleviare dolori osteo articolari e muscolari), il Pilates (potenziamento e allungamento muscolare), il  Circuit Training (attività condotta in stazioni ad alta intensità diversificata), il Cross Functional Fit (esercizi funzionali di forza e condizione atletica), il Pump system (potenziamento muscolare a ritmo di musica con l’uso del bilanciere), il Fit Box (un allenamento allenante e liberatorio), la Ballroom Dance (un allenamento a ritmo di musica), lo Step Tone (allenamento con bonificazione muscolare su base musicale) e la Zumba (allenarsi ballando Caribe).

Il Centro Fitness è una delle tante, diversificate e interessanti proposte che Scienze motorie e CUS Verona promuovono per tutti coloro che desiderano fare attività fisica per la salute. Progetti qualificanti sono le consolidate attività per gli over 55 e quelle contro le malattie cronico degenerative (diabete, cardiopatie, Parkinson, ictus), che rientrano nel programma "Metti la tua salute nel movimento". Significativo anche il lavoro di "Cresci con lo sport", dedicato ai bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, con proposte di attività ludico-motorie di educazione al movimento. Il Centro per la preparazione degli sport di squadra con il basket, il rugby e il calcio a 5, il Centro per la preparazione alla maratona e il progetto atletica leggera per gli studenti e le studentesse dell’ateneo sono ormai consolidate realtà per tutti coloro che vogliono impegnarsi in una disciplina di endurance o di gioco di squadra. Le attività per i disabili, pensate con il supporto del Centro disabili di ateneo e le strutture dei Centri diurni, mirano a incrementare l’autonomia e lo sviluppo delle capacità socio relazionali.

Le proposte hanno tutte un comune denominatore: educare alla salute e al benessere attraverso il movimento. Si tratta inoltre di un’importante occasione per studenti e studentesse che desiderano implementare le diverse finalità di una moderna formazione universitaria, ampliando gli ambiti di ricerca e approfondimento scientifico.

Pietro Mennea Day. Le immagini dei 200 metri corsi da Pietro Mennea a Città del Messico il 12 settembre 1979 sono ancora negli occhi di tutti. Per rivivere quelle emozioni dal 2013, ogni 12 settembre, il mondo dell’atletica celebra il Pietro Mennea Day: una giornata in ricordo di quello storico record. Sessanta città italiane, tra cui Verona, grazie all’organizzazione dei comitati provinciali della Fidal, aderiranno alla giornata commemorativa, dando spazio a diverse iniziative, tra cui la corsa dei 200 metri, aperta a tutti. Un modo affettuoso per commemorare l’uomo che dei 200 è diventato il simbolo.

Scienze motorie Verona sarà presente a questo evento con il "Centro per la preparazione alla maratona". Dalle 17 alle 19, sulla pista d’atletica di Scienze motorie, sarà possibile, dopo opportuno riscaldamento, partecipare a un allenamento di gruppo con ripetute sui 200 metri. Chiunque fosse interessato a partecipare invii una e-mail di adesione a centromaratona@ateneo.univr.it (disponibilità 24 posti). Durante la manifestazione sarà inoltre possibile avere informazioni ed effettuare iscrizioni ai corsi e alle attività che il Centro propone.

11.09.2015

Articolo precedente

Dipendenze, disturbi alimentari e affettivi: ricerca in neuroscenze sulle patologie del cervello

Articolo successivo

L’università di Verona a Cosmobike

Ti potrebbe piacere anche

La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

di Michele D'Andretta
3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione