
Tra gli ospiti internazionali Catherine Masson, presidente della "George Sand Association"
Si è da poco conclusa la tre giorni dedicata a George Sand. Scopo del convegno internazionale iniziato il 29 giugno era indagare motivi, relazioni e realizzazioni della produzione artistica femminile che ruota attorno alla figura di George Sand.
L’evento, organizzato nel quadro delle attività del dipartimento di Lingue e letterature straniere di ateneo con la collaborazione della George Sand associationUsa, è stato anche un omaggio ad Annarosa Poli, professore emerito della nostra università, Commandeur dans l’Ordre des palmes académiques e Officier de l’ordre national du mérite della Repubblica francese, Commendatore al merito della Repubblica italiana, presidente del Crier, Centro interdipartimentale di ricerche sull’Italia nell’Europa romantica, uno dei centri di ricerca di eccellenza della nostra università, ed eminentissima studiosa di George Sand riconosciuta a livello mondiale.
Numerosi gli interventi e le riflessioni di altrettanti studiosi provenineti da tutto il mondo. Tra questi fondamentale il contributo di Catherine Masson, presidente della George Sand Association, che ha parlato delle scrittrici americane emule di George Sand.
06.07.2015