Univrmagazine
sabato, 14 Giugno 2025
verona
  • Attualità

    Parole nel vento – liberamente tratto da La Buona Novella di Fabrizio De André

    da sinistra Patrizio Bianchi, Nicola Pasqualicchio

    Ri-pensare il sistema educativo per contrastare i conflitti

    Massimo Natale e Maurizio Cucchi

    Notti di poesia al Veronetta Contemporanea Festival

    Torna Cinemateneo, due serate con Bertolucci e Kubrick

  • Ricerca

    Domenico Girelli eletto prossimo presidente della Società scientifica internazionale per lo studio del ferro in biologia e medicina

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @ภาคภูมิ ปัจจังคะตา - Adobe Stock

    Le ossa rare dell’Europa, la rete Ern-Bond e l’eccellenza veronese nella ricerca sulle malattie scheletriche

    Premio Neuroimmunologia Aini 2025

    A Verona un nuovo patto per il Terzo Settore

    Da sinistra: Cristian Andres Carmona-Carmona, Rossella Franchini, Alejandro Giorgetti, Patricia M.-J. Lievens, Rui P. Ribeiro, Mariarita Bertoldi, Giovanni Bisello, Massimiliano Perduca, Roberta Galavotti e Gianluigi Lunardi

    Quando il gene editing illumina le malattie rare

  • Verona città universitaria
    Veronetta dall'alto

    Veranotte accende Veronetta, il quartiere si fa palcoscenico

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Nella foto: Olivia Guaraldo, Luigina Mortari, Matteo Nicolini, Cecilia Pedrazza Gorlero, Roberta Silva, Giuseppe Caruso, Daniele Venturini

    “So.Di.Re. Legalità”: un ponte educativo tra scuola e università per coltivare cittadinanza e responsabilità

    Da sinistra, Nicola Pasqualicchio, Michele Magnabosco, Olivia Guaraldo, Marta Ugolini e Claudio Valente

    Torna Veronetta Contemporanea Festival

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Parole nel vento – liberamente tratto da La Buona Novella di Fabrizio De André

    da sinistra Patrizio Bianchi, Nicola Pasqualicchio

    Ri-pensare il sistema educativo per contrastare i conflitti

    Massimo Natale e Maurizio Cucchi

    Notti di poesia al Veronetta Contemporanea Festival

    Torna Cinemateneo, due serate con Bertolucci e Kubrick

  • Ricerca

    Domenico Girelli eletto prossimo presidente della Società scientifica internazionale per lo studio del ferro in biologia e medicina

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @ภาคภูมิ ปัจจังคะตา - Adobe Stock

    Le ossa rare dell’Europa, la rete Ern-Bond e l’eccellenza veronese nella ricerca sulle malattie scheletriche

    Premio Neuroimmunologia Aini 2025

    A Verona un nuovo patto per il Terzo Settore

    Da sinistra: Cristian Andres Carmona-Carmona, Rossella Franchini, Alejandro Giorgetti, Patricia M.-J. Lievens, Rui P. Ribeiro, Mariarita Bertoldi, Giovanni Bisello, Massimiliano Perduca, Roberta Galavotti e Gianluigi Lunardi

    Quando il gene editing illumina le malattie rare

  • Verona città universitaria
    Veronetta dall'alto

    Veranotte accende Veronetta, il quartiere si fa palcoscenico

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Nella foto: Olivia Guaraldo, Luigina Mortari, Matteo Nicolini, Cecilia Pedrazza Gorlero, Roberta Silva, Giuseppe Caruso, Daniele Venturini

    “So.Di.Re. Legalità”: un ponte educativo tra scuola e università per coltivare cittadinanza e responsabilità

    Da sinistra, Nicola Pasqualicchio, Michele Magnabosco, Olivia Guaraldo, Marta Ugolini e Claudio Valente

    Torna Veronetta Contemporanea Festival

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Controlli interni e imprese: le opportunità per lo sviluppo del business

Mercoledì 11 dicembre alle 15, nella sala convegni di Confindustria Verona il seminario organizzato dal master in Internal Auditing e da Confindustria

di univr
9 Dicembre 2013
in Senza categoria

Razionalizzare i costi e incrementare l'efficacia complessiva è effettivamente possibile grazie al sistema di controllo interno, uno strumento essenziale per il conseguimento degli obiettivi aziendali. Il seminario “L'integrazione dei controlli interni nelle imprese. Necessità ed utilità per il business”, in programma mercoledì 11 dicembre alle 14.45 (con inizio lavori alle 15) nella Sala Convegni di Confindustria Verona, sarà l’occasione per affrontare il tema dei controlli interni, mettendone in luce le opportunità nel sistema aziendale e sulla sua gestione.

Paolo Roffia, docente di Economia dell’università veronese e direttore del master di primo livello in “Internal auditing e compliance”, aprirà i lavori e introdurrà gli interventi di esperti e operatori del settore, con l'obiettivo di mettere a confronto differenti principi ed esperienze sul campo. Durante la serata verranno consegnati gli attestati ai partecipanti della scorsa edizione del master in Internal auditing e compliance e verrà premiato il miglior studente. L’incontro sarà l’occasione anche per ricordare che ci sono ancora alcuni posti a disposizione nella classe della nuova edizione del master. Le domande di iscrizione possono essere presentate fino al 20 dicembre.

Il programma del seminario. Il sistema di controllo interno è un importante strumento a disposizione del management per conseguire gli obiettivi aziendali in modo efficace ed efficiente. Legato sia a differenti fattori interni, quali la dimensione, il business e la cultura di un'azienda, sia a variabili esterne, come il quadro normativo e l'ambiente in cui l'impresa agisce, se correttamente utilizzato consente di governare in maniera ottimale i processi interni nella direzione della customer satisfaction, favorisce la gestione dei rischi e, soprattutto, della buona governance. Il seminario affronta proprio questo tema, analizzando in particolare la rilevante questione della frammentazione dei controlli interni e di come nell'attuale contesto economico e normativo sia opportuno superare il mero collegamento per arrivare a forme di integrazione dei sistemi. Dopo l'introduzione del direttore Roffia, sarà Francesca Delfini senior manager “PwC risk e compliance” ad analizzare la “Struttura del sistema di controllo interno” mettendone in evidenza i limiti e le opportunità. Silvio De Girolamo, group chief internal audit e Csr officer di Autogrill, descriverà la realtà della sua azienda nell'ottica dell'integrazione e dell'automazione dei controlli interni. La conclusione sarà affidata ad Alberto Bonomo, direttore internal auditing di “Gruppo, finanziaria internazionale holding”, con l'intervento dal titolo “Un modello di integrazione dei controlli e dei flussi informativi”. Dopo gli interventi alle 17.30 è in programma la tavola rotonda.

Master in Internal auditing e compliance Il master, unico nel Nordest, si propone di inserire in imprese, in società di consulenza e di revisione aziendale, esperti che lavorino a stretto contatto con i vertici per prevenire particolari situazioni di rischio e orientare la gestione verso migliori performances. Il calendario prevede 318 ore di lezioni di didattica frontale prevalentemente il venerdì e il sabato, affiancate da un periodo di stage in azienda di almeno 3 mesi. Ciascuna attività formativa comprende lezioni e seminari teorico-pratici con simulazioni e case study.

 Per informazioni e/o per iscriversi al seminario: fiscale@confindustria.vr.it

Per informazioni sul master: www.iacmaster.it

E-mail: info.internalauditing@gmail.com

09.12.2013

Articolo precedente

Social media, vetrina vincente per il marketing del vino

Articolo successivo

Toilet cleaning management: una dirompente strategia manageriale

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Parole nel vento – liberamente tratto da La Buona Novella di Fabrizio De André

di Elisa Innocenti
13 Giugno 2025
Ricerca e innovazione

Domenico Girelli eletto prossimo presidente della Società scientifica internazionale per lo studio del ferro in biologia e medicina

di Elisa Innocenti
13 Giugno 2025
da sinistra Patrizio Bianchi, Nicola Pasqualicchio
Attualità

Ri-pensare il sistema educativo per contrastare i conflitti

di Michele D'Andretta
11 Giugno 2025
Massimo Natale e Maurizio Cucchi
Attualità

Notti di poesia al Veronetta Contemporanea Festival

di Margherita Centri
11 Giugno 2025
Attualità

Torna Cinemateneo, due serate con Bertolucci e Kubrick

di Elisa Innocenti
11 Giugno 2025

Ultimi articoli

Attualità

Parole nel vento – liberamente tratto da La Buona Novella di Fabrizio De André

13 Giugno 2025
Ricerca e innovazione

Domenico Girelli eletto prossimo presidente della Società scientifica internazionale per lo studio del ferro in biologia e medicina

13 Giugno 2025
da sinistra Patrizio Bianchi, Nicola Pasqualicchio
Attualità

Ri-pensare il sistema educativo per contrastare i conflitti

11 Giugno 2025
Massimo Natale e Maurizio Cucchi
Attualità

Notti di poesia al Veronetta Contemporanea Festival

11 Giugno 2025
Attualità

Torna Cinemateneo, due serate con Bertolucci e Kubrick

11 Giugno 2025
Attualità

Studiare in carcere, a Montorio il primo orientamento universitario per detenuti

11 Giugno 2025
Veronetta dall'alto
Verona città universitaria

Veranotte accende Veronetta, il quartiere si fa palcoscenico

11 Giugno 2025
in foto al centro: da destra il rettore Nocini e il presidente Esu Valente con le autorità intervenute al sopralluogo
Attualità

Sopralluogo al cantiere del nuovo studentato Esu

10 Giugno 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione