Univrmagazine
giovedì, 8 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

    De utilitate fontium. Fonti documentali e nuove tecnologie per la gestione dei rischi ambientali e culturali

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

    De utilitate fontium. Fonti documentali e nuove tecnologie per la gestione dei rischi ambientali e culturali

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Sulle note dei “Virtuosi Italiani”

L’orchestra veronese ritorna con le sue matinée domenicali

di univr
8 Novembre 2012
in Senza categoria

Un connubio di talenti emergenti e artisti di fama internazionale. Questa la proposta artistica della XIV Stagione Concertistica de “I Virtuosi Italiani”, 12 appuntamenti che si terranno, fino al 14 aprile 2013, la domenica mattina dalle 11 nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico di Verona. L’Orchestra veronese quest’anno volge un occhio di riguardo al futuro e in particolare ai giovani per superare la situazione di crisi in cui versano le attività culturali in Italia. «Abbiamo scelto di cercare nuove strade, nuovi progetti, nuova linfa grazie alla competenza, alla qualità e anche alle capacità imprenditoriali che in questi anni abbiamo messo in campo – sottolinea il direttore musicale Alberto Martini – Ci tengo a ricordare che con noi lavorano 10 musicisti che da gennaio 2012 hanno un contratto a tempo indeterminato, che diamo la possibilità a giovani vincitori di concorsi internazionali di debuttare nella nostra stagione, che ci impegniamo nella divulgazione e nell'educazione musicale». Una vera occasione per conoscere e apprezzare dal vivo artisti provenienti dal panorama musicale internazionale.

La stagione musicale. Pavel Berman, violinista, interprete e direttore di “Souvenir de Moscou”, ha inaugurato la rassegna musicale con un concerto di apertura. Protagonista del secondo appuntamento "Virtuosismo Vocale" è stata invece il soprano Gemma Bertagnolli, una delle maggiori interpreti italiane del repertorio barocco. La XIV Stagione Concertistica prosegue Il 16 dicembre con il concerto "Promuso Francese" della pianista Ilia Kim che sarà introdotto dal critico musicale Piero Rattalino. In occasione del concerto del 23 dicembre, “I Virtuosi Italiani” augureranno un sereno Natale sulle note dei clavicembalisti Roberto Loreggian e Marco Vincenzi e di Alessio Benedettelli al corno delle alpi. Il 2013 verrà inaugurato il 27 gennaio con un appuntamento dedicato alla “Giornata della Memoria” sotto la direzionedi Alberto Martini. Domenica 24 febbraio invece vedrà la partecipazione di Pietro Borgonovo, oboista e già ospite dell’orchestra veronese, che torna per un omaggio a Richard Wagner di cui verrà eseguita la più celebre pagina sinfonica, l’Idillio di Sigfrido. Un altro ritorno gradito è quello, domenica 3 marzo, della pianista di origine cinese Jin Ju, vincitrice nel 2002 del 3° Premio al Concorso Pianistico Internazionale Tchaikovsky di Mosca a cui seguirà il 10 marzo il Duo Petrouchka. Il 7 aprile invece “I Virtuosi Italiani”, diretti da Alberto Martini, saranno interpreti di un programma di alto virtuosismo cameristico dal titolo “Hausmusik”. A chiudere la stagione, domenica 14 aprile, sarà infine un tributo al secondo grande anniversario del 2013, il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.

Le giovani promesse. L’attenzione che “I Virtuosi Italiani” hanno da sempre dedicato alle nuove generazioni di musicisti si concretizza anche questa stagione con altri due concerti, domenica 10 febbraio e 24 marzo. La prima domenica vedrà salire sul palcoscenico l’ultima vincitrice del primo premio al Concorso Internazionale di violino “A. Postacchini”, la ventenne Ioana Cristina Goicea. Il 24 marzo l’attenzione del pubblico sarà invece rivolta al 28enne pianista Masayuki Akuzawa, primo premio al Concorso Internazionale “A. Salieri” 2012 e per il 16enne violinista di Conegliano Veneto Paolo Tagliamento, vincitore della categoria giovanissimi sempre del  Concorso Internazionale “Postacchini”.

 Le convenzioni. Gli studenti e il personale docente e tecnico amministrativo potranno accedere agli spettacoli a prezzi agevolati. A renderlo possibile una convenzione tra l’ateneo e l’Orchestra veronese che prevede sconti dal 30 al 40% su abbonamenti e biglietti per i singoli concerti.

Articolo precedente

Agricoltura di qualità in territori di qualità

Articolo successivo

Sindrome di Sjögren, un convegno per sensibilizzare alle problematiche della patologia

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

di Georges Chamoun
7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Andrii Yalanskyi - AdobeStock
Attualità

Università, formazione e mediazione

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Dai dipartimenti

For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

di Margherita Centri
5 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

6 Maggio 2025
Andrii Yalanskyi - AdobeStock
Attualità

Università, formazione e mediazione

6 Maggio 2025
Dai dipartimenti

For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

5 Maggio 2025
Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock
Attualità

Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

5 Maggio 2025
Credits: @JacobLund - Adobe
Video

SportIs la laurea che prepara a diventare manager sportivi

30 Aprile 2025
Attualità

Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

29 Aprile 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione