Univrmagazine
sabato, 5 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Che l’udienza abbia inizio, ma solo per finta

La squadra di studenti 003 si è classificata al primo posto alla “Local moot court competition”, la simulazione processuale organizzata dalla facoltà di Giurisprudenza

di univr
24 Aprile 2012
in Attualità
Marta Beghin

Marta Beghin

Quattro coppe dorate, una fila di medaglie e l’impazienza di sapere chi le avrebbe vinte. Con il fiato sospeso il pubblico dell’Auditorium di Giurisprudenza ha assistito alla finalissima della “Local moot court competition 2012”, sfida di retorica tra due fazioni di studenti che per un’ora sono diventati avvocati professionisti. Ad alzare quelle coppe, vittoriosi, alla fine sono stati Marta Beghini, Federico Colognato e Eric Zivelonghi, della squadra 003. Beghini, oltre ad essere premiata con la medaglia d’oro, si è guadagnata anche il titolo di miglior oratore della gara. Ad ideare il caso giuridico oggetto della sfida è stato Giovanni Tantini, docente di Diritto commerciale, affiancato in aula da Claudia Onniboni, docente di Diritto processuale civile. Andrea La Luce, responsabile del gruppo studentesco organizzatore “Ius univr”, ha presieduto la seduta simulata insieme a Stefano Troiano, preside di Giurisprudenza, e Tommaso Dalla Massara, docente di Diritto romano e delegato per l’Orientamento. La competizione ha coinciso con l’Open day della Facoltà e ha riscosso grande successo tra gli studenti degli istituti superiori presenti.

Duello tra accusa e difesa. “La vittoria andrà a chi sostiene meglio la propria posizione, non si tratta di chi ha ragione o torto”, ha messo in guardia Tantini, dopo aver sottoposto ai ragazzi un caso di Diritto commerciale in materia di impresa familiare, in cui tre figli di un imprenditore si contendono l’eredità aziendale dopo la sua morte. Entrambe le squadre, indossando la toga e sfoggiando le proprie conoscenze, si sono calate nella parte con determinazione, ma a convincere di più la Giuria è stata la 003, nel ruolo di attore nel processo. Medaglia d’argento invece per la squadra 001, nel ruolo dei convenuti, composta da Alberto Marcolungo, Nicola Fasoli, Alessandro Turco. “Consiglierei subito quest’esperienza – ha dichiarato la vincitrice Marta Beghini, al quarto anno di Giurisprudenza e alla prima partecipazione – Ci ha permesso di metterci in gioco ed esercitare le nostre conoscenze teoriche e capacità retorica di fronte ad un pubblico”.

Esperienza formativa. La “Local moot court competition”, idea che nasce dalla tradizione accademica anglosassone, ha lo scopo di preparare i giovani giuristi all’esperienza del processo. Le capacità tecniche ed oratorie dei concorrenti, nell’esposizione di una tesi a difesa della propria parte in causa, sono valutate da una giuria di docenti universitari. L'importante valore dell’esperienza è stato riconosciuto con l’attribuzione di 5 crediti formativi universitari ai partecipanti. Grande successo anche per l’impatto didattico della dimostrazione, come hanno testimoniato alcuni studenti di istituiti superiori tra il pubblico: “Per chi come noi sta già studiando Diritto, seguire un processo simulato è il modo migliore per avvicinarsi al mondo della giurisprudenza”.

Tutti i partecipanti. Squadra 002: Caterina Razzano, Abigail Owusu,  Marina Sambugaro; squadra 004: Eliana Bosaro, Giorgia Ajena, Eliana Ajdinaj; squadra 005: Sofia Savoia, Valentina Ferrarese, Marco Motton, Ferdinando Ruta; squadra 006: Diego Bazzucco, Veronica Dall'Igna, Debora Bersani, Giulia Lunardi; squadra 007: Eleonora Fava, Giulia Grazia, Jessica Morandini, Margherita Campaci. A tutti i concorrenti è stato rilasciato un attestato di partecipazione in pergamena, firmato da Claudia Onniboni, referente istituzionale dell'iniziativa per la Facoltà.

 

Articolo precedente

Mortalità infantile, salvare vite è possibile

Articolo successivo

Tutto quello che professori e genitori vorrebbero sapere sull’Università

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

di Michele D'Andretta
3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione