Univrmagazine
giovedì, 8 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

    De utilitate fontium. Fonti documentali e nuove tecnologie per la gestione dei rischi ambientali e culturali

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

    De utilitate fontium. Fonti documentali e nuove tecnologie per la gestione dei rischi ambientali e culturali

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L’Alba delle Libertà in trasferta in Sicilia

Lo spettacolo sulla Costituzione adottato come materiale didattico dall’Istituto superiore Virgilio di Mussomeli, in provincia di Caltanissetta

di univr
26 Gennaio 2012
in Attualità
classi terze dell'Istituto superiore Virgilio di Mussomeli

classi terze dell'Istituto superiore Virgilio di Mussomeli

“L’Alba delle Libertà” vola in Sicilia per aiutare gli studenti delle terze classi dell’Istituto superiore Virgilio di Mussomeli, in provincia di Caltanissetta. Guidati da Maria Rita Amendola, docente di Storia e filosofia, i liceali hanno svolto in questi mesi un attento studio sulla legalità focalizzandosi in particolar modo sulla Costituzione che si è concluso il 15 gennaio con la visione dello spettacolo teatrale “L’Alba delle Libertà”, un progetto culturale dell’ateneo scaligero. “Grazie alla preziosa disponibilità dell’università degli studi di Verona – ha detto Maria Rita Mendola – gli studenti hanno potuto studiare più a fondo la costituzione italiana, il più formidabile testo antimafia,  quella mafia intesa non soltanto come fenomeno associato ad organizzazioni di stampo criminale, ma anche in senso più ampio, nei confronti di una politica che ha perso l’idea originaria di gestione della cosa pubblica, e nei confronti di cittadini che hanno smesso di credere e di considerare propri i beni comuni.” Uno spettacolo che, attraverso un approccio didattico innovativo, ha condotto i ragazzi lungo i sentieri di una storia, la nostra, quella di italiani come noi, che per primi hanno creduto nei valori di democrazia e repubblica, rendendo l’Italia una nazione libera dalla paura. Già, perché, come dichiarato dagli attori protagonisti Daria Anfelli e Mario Monopoli a epilogo de “L’Alba delle Libertà”, “per avere libertà dalla paura non bisogna avere paura della libertà”. E sono stati proprio loro, assieme ai ragazzi dell’Alba, ad accompagnare gli studenti in un viaggio alla riscoperta di quei valori, di quelle emozioni, ma soprattutto di quei diritti-doveri, contenuti in 139 articoli ancora oggi attuali. Valori, emozioni, diritti-doveri, che tocca a noi tutti continuare a difendere da tentativi di riforma che in fondo risultano impossibili se manca quella necessità storica che li giustifichi agli occhi del paese.

Riflessioni in sala. Al termine dello spettacolo i ragazzi del Virgilio si sono confrontati, soffermandosi su questioni che hanno voluto condividere in sala con i propri compagni. Si è discusso sull’importanza della Costituzione nella vita di tutti i giorni, presente ad esempio in attività quali l’iscrizione a scuola, la prescrizione di cure mediche e il pagamento delle tasse. “Che cos’è per noi la legalità” è l’interrogativo al quale i ragazzi hanno cercato di rispondere anche per comprendere in che modo i giovani di oggi sentano la Costituzione.

L’Alba delle Libertà. “L’Alba delle Libertà” è un progetto culturale dell’ateneo scaligero, sostenuto dalla fondazione Cattolica assicurazioni e ideato da Maria Fiorenza Coppari, coordinatrice dell’ufficio Comunicazione integrata. Destinato ai giovani, in particolare agli studenti delle scuole medie superiori e a quelli universitari, è uno spettacolo teatrale arricchito da coinvolgenti canzoni e ricco di spunti storici-documentari grazie all’utilizzo di filmati di Cinecittà archivio Luce e della Camera dei Deputati. Protagonisti gli attori Daria Anfelli e Mario Monopoli. Ha debuttato al teatro Nuovo di Verona il 28 novembre 2009 con la consulenza artistica di Paolo Valerio, direttore della fondazione Atlantide-teatro Stabile di Verona. Data l’importanza del progetto ha ricevuto dal presidente della Repubblica una speciale medaglia in fusione di bronzo. Inoltre una delle canzoni “Costi quel che costi”  è stata intonata dal coro A.Li.Ve davanti a Giorgio Napolitano in occasione del programma televisivo “Tutti a scuola” prodotto da Rai1 e trasmesso in diretta il 23 settembre 2011. L’ateneo scaligero auspica che lo spettacolo possa essere replicato in molte altre occasioni a beneficio degli studenti universitari, di quelli delle scuole medie superiori e del più ampio contesto civile. È prevista anche la possibilità che i docenti possano utilizzare testo, musiche e materiali audiovisivi dello spettacolo per proporre in aula una lezione interattiva.

Articolo precedente

All’imprenditore Giovanni Podini il premio per una carriera eccellente

Articolo successivo

Logistics Day in trasferta a Vicenza

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

di Georges Chamoun
7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Andrii Yalanskyi - AdobeStock
Attualità

Università, formazione e mediazione

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Dai dipartimenti

For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

di Margherita Centri
5 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

6 Maggio 2025
Andrii Yalanskyi - AdobeStock
Attualità

Università, formazione e mediazione

6 Maggio 2025
Dai dipartimenti

For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

5 Maggio 2025
Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock
Attualità

Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

5 Maggio 2025
Credits: @JacobLund - Adobe
Video

SportIs la laurea che prepara a diventare manager sportivi

30 Aprile 2025
Attualità

Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

29 Aprile 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione