Al via Art for forests

Il 14 dicembre a Villa Lebrechet una mostra per salvare le foreste in Ecuador e sensibilizzare sui temi della deforestazione nelle zone tropicali

L’arte come via alla sensibilizzazione e alla salvaguardia del nostro patrimonio naturale. “Art for forests” è il titolo dell’iniziativa che racchiude una mostra e una serie di eventi che vogliono portare attenzione su temi importanti come la conservazione delle foreste. Organizzata dalla Wba – Biodiversity Association Onlus, dall’Università di Verona e dalla Fundacion Otonga dell’Ecuador, la mostra verrà presentata mercoledì 14 dicembre, alle 17, alla Villa Lebrecht di San Floriano. 

La mostra. L’iniziativa, nata in occasione dell’anno internazionale delle foreste organizzato dalle Nazioni Unite, verrà presentata nella sede di San Floriano dell’ateneo scaligero, a Villa Ottolini Lebrecht. Interverranno Diego Begalli docente di economia dell'Università di Verona, Daniela Brunelli direttrice della biblioteca Frinzi, Marcia Theophilo, scrittrice candidata al Nobel per la Letteratura, Gianfranco Caoduro, docente di Scienze naturali e presidente di Wba. Nel corso dell’evento saranno esposti i quadri a tema naturalistico dell’artista scozzese Mandy Robertson che ha donato la sua intera collezione del 2011 per la salvaguardia del patrimonio forestale ecuadoregno. Ogni quadro sarà esposto con il riferimento diretto alla superficie in metri quadri di foresta pluviale che potrà essere acquistata con i fondi raccolti. Questi saranno poi inviati alla Fundacion Otonga per incrementare le superfici forestali protette dell’Ecuador, uno dei paesi più ricchi di biodiversità del mondo, ma nello stesso tempo, il paese sudamericano con il tasso di perdita di foreste tropicali più alto dell’intero continente.

Il programma. Il 16 dicembre invece, sempre alle 17, all' Accademia di Agricoltura scienze e lettere di Verona, si parlerà di «Il destino delle Foreste, tra biodiversità e sostenibilità» con Gianfranco Caoduro, Giuliano Lazzarin, docente di Scienze naturali e Vittorio Mascagno del Corpo forestale dello Stato. Alle 19 alla galleria d'arte “La meridiana” in via Oberdan a Verona verrà inaugurata la mostra vera e propria, alla presenza della Robertson.

Per informazioni: WBA Onlus