Donne da salvare, donne da tutelare

Giovedi 13 ottobre dibattito sui diritti delle donne organizzato da "Medici senza frontiere"

Donne diverse, sole, anonime. Donne con la voglia di costruire un futuro per sé e per i figli. Giovedì 13 ottobre alle 18 nel foyer del teatro Nuovo di Verona,  l’organizzazione medico-umanitaria “Medici senza frontiere” organizza un dibattito dal titolo “L’altra faccia della terra. Storie di donne a confronto”. Sarà ospite Monica Triglia, autrice del libro “L’altra faccia della terra. Storie di donne senza diritti e di donne che lottano per ridar loro dignità”. Interverranno Antonia Pavesi, presidente della commissione Pari opportunità della Provincia di Verona, Laura Latina, operatrice umanitaria di Medici senza frontiere e  Malice Omondi, voce di Afriradio. Ingresso libero.

Medici senza frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971. Oggi fornisce soccorso umanitario in più di 60 paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze o catastrofi dovute principalmente a guerre, epidemie, malnutrizione, esclusione dall’assistenza sanitaria o catastrofi naturali. Nel 1999 Msf ha ricevuto il premio Nobel per la Pace. Il lavoro di Medici senza frontiere si basa sui principi umanitari dell’etica medica e dell’imparzialità. L’impegno di questa organizzazione è quello di portare assistenza medica di qualità alle popolazioni in pericolo, indipendentemente da razza, religione o credo politico.

Per informazioni: info.verona@rome.msf.org o www.medicisenzafrontiere.it