Univrmagazine
mercoledì, 30 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

    Credits: Univr

    Studiare con i figli si può, Univr al fianco dei genitori

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

    Credits: Univr

    Studiare con i figli si può, Univr al fianco dei genitori

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

La Run across America come sfida per ritrovare se stesso

L'atleta Alex Bellini ha effettuato dei test alla facoltà di Scienze motorie prima di partecipare alla corsa più incredibile mai disputata al mondo

di univr
16 Maggio 2011
in Senza categoria
Alex Bellini

Alex Bellini

Ha corso la maratona di New York e la Marathon des Sables nel deserto del Marocco. Ha attraversato due volte gli oceani in barca a remi. Nel 2003 e nel 2009 ha partecipato all’Alaska ultrasport, corsa a piedi tra i ghiacci trainando una slitta, classificandosi terzo nella seconda edizione. Ma per Alex Bellini questo non è che l’inizio. Grande sportivo italiano, divenuto famoso per le sue imprese estreme, Bellini parteciperà alla “Run across America”, corsa di 5000 chilometri, in settanta giorni, attraverso gli Stati Uniti. Lo sportivo, per l’occasione, ha effettuato alcuni test alla facoltà di Scienze motorie dell’università, seguito dal suo team e da alcuni docenti dell’ateneo, tra i quali Carlo Capelli, ordinario di Controllo biomedico dell’allenamento e della prestazione sportiva dell’ateneo.

È nato per affrontare sfide estreme. Alex Bellini non è uno sportivo qualunque. Lo sport, in tutte le sue forme, è sempre stato un punto fisso nella sua vita. Ma la sua non è semplice passione per l’attività fisica. E non è nemmeno una fonte di guadagno. Il suo è vero e proprio amore per le sfide impossibili, per le imprese da record. La sua esperienza di corridore è iniziata nel 2000, quando ha partecipato alla maratona di New York ed è proseguita nel 2001 con la Marathon des Sables, 280 km nel deserto marocchino. I due anni successivi si è spinto un po’ oltre, gareggiando alla Alaska ultrasport, corsa a piedi, in autosufficienza, trainando una slitta con tutto il necessario per sopravvivere. La prima edizione a cui ha partecipato si è conclusa in 9 giorni, durante i quali ha percorso 600 chilometri, mentre la seconda, lo ha visto classificarsi al terzo posto con una percorrenza di 1400 chilometri in 27 giorni. Ma la terra non gli basta. Bellini ha deciso infatti di cambiare elemento e passare alle immensità degli oceani. Nel 2005 è stato il primo uomo ad attraversare in solitaria il mar Mediterraneo e l’oceano Atlantico, traversata di 226 giorni e 6000 miglia su una barca a remi. Nel 2008, con la stessa imbarcazione, Bellini è partito da Lima, Perù, per raggiungere l’Australia. Ha concluso con successo la traversata dell’oceano dopo 18.000 chilometri di navigazione e 294 giorni in mare aperto, da solo. Ma nel 2011 lo attende una nuova sfida, forse ancora più estrema.

Bellini correrà la “Run across America”. Il 19 giugno prenderà il via la più incredibile corsa che si sia mai disputata al mondo: attraversare gli Stati Uniti di corsa. 5.000 chilometri da Los Angeles a New York in 70 tappe, 70 giorni e 74 chilometri al giorno. E Bellini, da 9 mesi, si sta allenando per partecipare. Questa gara richiede una preparazione atletica e mentale molto accurata. “Deve compiere 5,7 chilometri ogni ora per rimanere in gara. Farà pause in cui potrà camminare ma la strategia è quella di non fermarsi mai” ha spiegato Simone Bortolotti, preparatore atletico dello sportivo, che ha proseguito: “Non lo fa per soldi, gli sponsor gli coprono le spese ma non arriva al guadagno. Il suo è solo bisogno di trovare se stesso. È nato per fare questo, sta bene nel farlo e non potrebbe fare altro”. Bellini e il suo team hanno raggiunto la facoltà di Scienze motorie per effettuare dei test. Lo scopo è misurare il modo in cui lo stato fisico dell’atleta cambierà dopo una prestazione così intensa.

“Come Forrest Gump, sulla strada troverò le mie risposte”. Non si tratta solo di resistenza fisica, ma anche e soprattutto mentale. L’ingrediente principale è la motivazione, cosa che a Bellini non manca di certo. “Credo che la vita sia un'occasione unica per esprimere se stessi in ogni campo. E io nella vita non voglio avere nessun tipo di rimpianto. Ho studiato Scienze bancarie a Milano ma a un certo punto mi sono fermato perché ho capito che la mia strada era un'altra. Volevo fare qualcosa di diverso e volevo farlo per me stesso. Ognuno dovrebbe passare il tempo nella maniera più romantica possibile”. Con queste parole Bellini risponde alla domanda sul perché di questa decisione. La passione che traspare è molto forte. Il suo scopo non è quello di vincere un premio. Non lo fa per gli altri, ma solo per se stesso. “Per me questo è un viaggio introspettivo – ha affermato l’atleta – so già che quando tornerò a casa non sarò più lo stesso. Il paragone con Forrest Gump è già stato fatto e come lui spero di trovare le risposte alle mie domande”. Negli occhi e nelle parole di Bellini traspare una forte determinazione, dovuta anche alla sua capacità di proiettare la sua mente nel futuro. “Dentro di me immagino già come sarà questa esperienza. Mi vedo nel momento della partenza, nelle varie tappe e quando oltrepasserò l’arrivo alzando le braccia al cielo. Questo per me è molto motivante. So che non sarà uno scherzo, so che là faticherò, piangerò e maledirò il giorno che ho deciso di partire ma questo fa parte del gioco. Questo pensiero mi basta”.

Articolo precedente

Colette e il mondo del cinema

Articolo successivo

Il prefetto di Verona inaugura il terzo modulo del master in “Direzione aziende pubbliche”

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

di Margherita Centri
29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

di Michele D'Andretta
28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

di Michele D'Andretta
28 Luglio 2025

Ultimi articoli

Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

28 Luglio 2025
Credits: Univr
Attualità

Studiare con i figli si può, Univr al fianco dei genitori

28 Luglio 2025
Da sinistra: Mario Sedilesu (assegnista), Eldison Dimo (post-doc), Andrea Calanca (prof. associato), Davide Costanzi (collaboratore alla ricerca), Francesco Pascucci (post-doc), Emanuele Feola (ex assegnista, ora phd student all'università di Twente e collaboratore)
Attualità

Un esoscheletro per ridare autonomia, la svolta del team veronese nella robotica assistiva

25 Luglio 2025
Da sinistra: De Manzoni, Ruzzenente, Bravi, Giacomello, MaffeisPhotocredits: Aoui Verona Stampa
Attualità

Verona pioniera della chirurgia robotica pediatrica, formazione e innovazione grazie a Univr e all’Aoui

25 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione