Univrmagazine
martedì, 1 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    photo credits "Like-Agency"

    Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

    Marci Shore

    La democrazia in discussione

    La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock

    In ricordo di Arnaldo Pomodoro

    da sinistra: Edoardo Quarella, Andrea Pitacco , Maurizio Boselli, Zeno Varanini, Sissi Baratella, Maurizio Ugliano, Maira Viola Bonafini, Giacomo Cristanelli,  Claudio Poni, Nicola Mori , Carlo Verici

    Dalla vigna al calice

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    Il comitato organizzativo

    La salute tra corpo, mente e ambiente

    Verona capitale europea della logistica

    Da sinistra, Rimondini, Milella, Minafra, Scarpa e Luciani

    Luca Minafra è il vincitore della prima borsa di ricerca “Per Elisa”

    il comitato organizzatore

    Digital Humanities in ateneo

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    photo credits "Like-Agency"

    Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

    Marci Shore

    La democrazia in discussione

    La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock

    In ricordo di Arnaldo Pomodoro

    da sinistra: Edoardo Quarella, Andrea Pitacco , Maurizio Boselli, Zeno Varanini, Sissi Baratella, Maurizio Ugliano, Maira Viola Bonafini, Giacomo Cristanelli,  Claudio Poni, Nicola Mori , Carlo Verici

    Dalla vigna al calice

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    Il comitato organizzativo

    La salute tra corpo, mente e ambiente

    Verona capitale europea della logistica

    Da sinistra, Rimondini, Milella, Minafra, Scarpa e Luciani

    Luca Minafra è il vincitore della prima borsa di ricerca “Per Elisa”

    il comitato organizzatore

    Digital Humanities in ateneo

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L’internal auditing riparte a Verona per l’ottavo anno

Intervista a Paolo Roffia, coordinatore del master e del corso di perfezionamento in Internal Auditing & Compliance

di univr
30 Novembre 2010
in Attualità
Paolo Roffia

Paolo Roffia

L’università di Verona è l’unica nel Triveneto che propone un master, un corso di perfezionamento e dei moduli professionalizzanti per l’internal auditing. Le immatricolazioni hanno raggiunto quota 22  e proprio per questo sono state riaperte le iscrizioni sino al 23 dicembre.  Ce ne parla il direttore Paolo Roffia della facoltà di Economia.

Professore, cos’è l’internal auditor?

L’internal auditor è una professionalità nata negli Usa all’inizio degli anni Quaranta, che si è via via diffusa in tutto il mondo e che in Italia è radicata da oltre un trentennio. Essa ha avuto enfasi recente con l’adozione da parte delle società quotate alla Borsa Italiana del codice di autodisciplina che prevede l’istituzione di comitati per il controllo interno. Anche la normativa vigente in alcuni rilevanti provvedimenti chiama in causa l’Internal Auditor come nel caso del decreto legislativo 58 del 1998, della legge Draghi e del decreto legislativo 231 del 2001 che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. La figura dell’internal auditor, in passato ricondotta a quella di un “ispettore” interno è assimilabile a quella di un “collaboratore” dell’azienda, a supporto dell’alta direzione e dell’organo volitivo. Egli effettua una verifica del corretto funzionamento del sistema di controllo interno, opera un monitoraggio delle strutture, delle procedure interne e delle politiche messe in atto dalla direzione aziendale. Oltre a ciò l’auditor supporta l’organizzazione monitorando la corporate governance, creando valore aggiunto con suggerimenti in tema di miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei processi nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Come stanno andando le iscrizioni del Master per il 2011?

Molto bene: abbiamo avuto 22 iscrizioni per il master e tre per il corso di perfezionamento. Infatti abbiamo prorogato la data limite per permettere agli indecisi e ai ritardatari di potersi iscrivere: la chiusura definitiva sarà il 23 dicembre.

Perché ritiene che le iscrizioni siano andate così bene?

Un corso del genere è rilevante per le numerose piccole-medie imprese che costellano il territorio veneto. Oggi l’Internal Auditing è un processo molto rilevante per le aziende che intendono garantire determinati standard di corporate governance vogliono affrontare la prevenzione di particolari situazioni di rischio e orientare la gestione verso migliori performances. Disporre di tale figura all’interno di una azienda, significa garantire assistenza all’organizzazione nel proseguimento degli obiettivi, con un approccio professionale e sistematico capace di generare valore aggiunto essendo diretto a valutare e migliorare i processi di controllo, gestione dei rischi e corporate governance. Alla luce di questo, il corso si prefigge l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per sovrintendere all’impostazione, quindi al funzionamento, del sistema di controllo interno, offrendo la possibilità di acquisire le tecniche per il riscontro del rispetto delle normative e delle procedure interne delle aziende, per la verifica dell’adeguatezza e della funzionalità dei processi, della corporate governance aziendale. Osservando i partecipanti delle precedenti edizioni sono risultati tutti già occupati o almeno praticanti in diversi studi professionali.

Come viene organizzato il corso?

Le ore di didattica si svolgono il venerdì pomeriggio e il sabato mattina da dicembre nella facoltà di Economia dell’Università di Verona. Durante il corso vengono effettuate delle prove intermedie per constatare l’apprendimento da parte degli studenti e la possibilità di partecipare agli stages per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. La prova finale consiste in un project work che viene svolto in gruppo con la stesura di un piano di audit e i cinque studenti che a fine corso ottengono le migliori valutazioni ricevono un premio in denaro corrispondente al contributo di partecipazione.

Articolo precedente

Riflessi multi giuridici del Trattato di Lisbona

Articolo successivo

Management universitario

Ti potrebbe piacere anche

photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

di Michele D'Andretta
30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

di Michele D'Andretta
30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

di Elisa Innocenti
26 Giugno 2025
Verona città universitaria

Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

di Elisa Innocenti
26 Giugno 2025
La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock
Attualità

In ricordo di Arnaldo Pomodoro

di Margherita Centri
26 Giugno 2025

Ultimi articoli

photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

26 Giugno 2025
Verona città universitaria

Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

26 Giugno 2025
La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock
Attualità

In ricordo di Arnaldo Pomodoro

26 Giugno 2025
Verona città universitaria

Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

25 Giugno 2025
Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio
Verona città universitaria

Filippo La Porta e l’arte del riassunto

25 Giugno 2025
da sinistra: Edoardo Quarella, Andrea Pitacco , Maurizio Boselli, Zeno Varanini, Sissi Baratella, Maurizio Ugliano, Maira Viola Bonafini, Giacomo Cristanelli,  Claudio Poni, Nicola Mori , Carlo Verici
Attualità

Dalla vigna al calice

24 Giugno 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione