Univrmagazine
sabato, 19 Luglio 2025
verona
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Appuntamento in ateneo con il Project management

Venerdì 22 ottobre la quinta edizione di "Progettando 2010"

di univr
19 Ottobre 2010
in Attualità

Dall'idea al risultato, una storia di successo. Potrebbe essere questo lo slogan di "Progettando 2010", l'iniziativa promossa dal Project Management Institute – Northern Italy Chapter,  in collaborazione con Università, collegio costruttori edili, ordine degli ingegneri e Federmanager che si terrà venerdì 22 ottobre dalle 9 alle 17 al Silos di Ponente in via Cantarane. L’appuntamento è stato presentato dal Prorettore Bettina Campedelli, dal preside della facoltà di Economia Francesco Rossi, da Alberto Roveda, docente di Matematica e responsabile per il Veneto del Pmi – Nic insieme con Alberto Cengia dell'Ance, Michele Ferrari, dell'ordine degli ingegneri e Matteo Capone per Federmanager.

Progettando 2010. Verona ospita per il quinto anno consecutivo l’evento più importante e atteso nell’ambito del Project Management, promosso annualmente dal Project Management Insitute che, per il Nord Italia, ha sede a Milano. “Progettando – ha sottolineato Roveda – si è qualificato nel corso degli anni quale appuntamento fisso per tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti nella conduzione di progetti. I partecipanti sono project manager professionali di vari settori, ma anche più semplicemente persone che intendono iniziare un cammino di miglioramento verso la conduzione consapevole e strumentata dei propri progetti.  Persone motivate ad avvicinarsi alla disciplina del Project Management in modo pratico e attivo, a partire dal “racconto” di progetti effettivamente realizzati”. Nessun taglio accademico o declamatorio, ma resoconti vivi e puntuali su progetti concreti, riferiti personalmente dai project manager che li hanno condotti a termine.

Il programma della giornata. Dopo i saluti del presidente di Pmi Marcello Maritato in ricordo di Carlo Notari scomparso lo scorso gennaio, a raccontare la propria esperienza, oltre a grandi nomi come Gian Marco Mazzi, direttore artistico del festival di Sanremo, ci saranno anche Giancarlo Perbellini, chef dell’omonimo ristorante, il sindaco di Bardolino Ivan de Beni e i velisti Sebastiano Morassuti e Daniele De Luca che parleranno della sfida della Coppa America. Seguiranno gli interventi di Marcello Pellegrini che illustrerà il progetto  Sicve Tutor di Autostrade per l’Italia, di Antonello Briosi vicepresidente Assindustria Trento, Mario Sopinelli e Mariarosa Pastore dello studio Iuav che parleranno del recente recupero del silos di ponente del complesso Santa Marta e Fausto Ceolini di Xplor Italia. Nel partèrre dei relatori anche  Paolo Zapolla che illustrerà la pianificazione de “La rievocazione storica del combattimento di Calmasino”, un esempio di come un evento dalle modeste dimensioni possa però diventare un buon esempio per affermati professionisti del settore.

Il master. L’appuntamento richiamerà imprenditori ed esperti della materia da tutto il nord Italia che si troveranno a Verona dove, già da qualche anno, la facoltà di Economia propone dall’ ottobre 2004 un master specifico in Project Management di secondo livello . “La nostra ambizione come università – ha spiegato Campedelli -, è di estendere a tanti studenti questo tipo di cultura che prevede iniziative di grande soddisfazione quali stage, seminari e project work”. “Si tratta di un master  di grande prestigio – ha aggiunto Rossi – l’elevato livello di preparazione dei docenti si affianca all’esperienza concreta di importanti professionisti del settore che ogni anno vengono a portare le proprie testimionianze”. "Questo progetto diversamente dagli altri tipi di iniziative, ha la funzione di insegnare a gestire in modi diversi l’impresa portando esperienze dirette di manager professionisti già attivi nel mondo del lavoro – ha concluso Roveda -. Il Pmi, che in Italia ha sede a Milano, ha la volontà di creare un legame forte e duraturo tra gli ex studenti ormai pratici nel mondo del management d’impresa e quelli che potranno diventarlo con l’apprendimento dell’esperienza altrui".

Due premi. Nel corso della giornata saranno inoltre attribuiti due premi, uno al miglior diplomato dell'ultima edizione del master che andrà all'ingegnere civile Filippo boner, l'altro al Pmi dell'anno che quest'anno sarà conferito a Roberto Villa.

Articolo precedente

Magdi Allam presenta il suo nuovo libro

Articolo successivo

Incontro studenti – ricercatori

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

di Margherita Centri
18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

di Margherita Centri
18 Luglio 2025
Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

di Elisa Innocenti
17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

di Elisa Innocenti
16 Luglio 2025

Ultimi articoli

Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

18 Luglio 2025
Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Ricerca e innovazione

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

16 Luglio 2025
sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF
Ricerca e innovazione

Gelsibachicoltura nel veronese

16 Luglio 2025
Attualità

Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

16 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione