Univrmagazine
sabato, 5 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

E-learning oltre le frontiere della didattica

L'ateneo ha presentato i dati dell'attività

di univr
22 Aprile 2010
in Attualità
Un momento della conferenza stampa di presentazione dei dati di E-learning

Un momento della conferenza stampa di presentazione dei dati di E-learning

Diritto penale, anatomia, microeconomia, lingua francese e decine di altri corsi didattici disponibili a portata di click. È l’e-learning dell’Università di Verona, lezioni in rete, podcast e newsgroup in supporto alla didattica.

L’ambiente didattico online dell’Università di Verona è realizzato in collaborazione con Esu Ardsu ed è gestito con il supporto di Edulife società veronese leader nei servizi per la didattica on-line. Si tratta di Avac, ambiente virtuale di apprendimento collaborativo a distanza, che a 18 mesi dall’attivazione del servizio si è attestato come un crocevia indispensabile sia per lo studente interessato ad approfondire la materia d’esame, che per il docente; grazie alla tecnologia a disposizione, i professori possono infatti raggiungere gli studenti anche all’esterno del rapporto frontale della lezione. 13.000 sono gli studenti dell’ateneo che hanno varcato le soglie della didattica online grazie all’apporto di oltre 300 docenti. La possibilità di scaricare podcast per ascoltare le lezioni direttamente, ad esempio, dall'ipod rappresenta una nuova frontiera nel campo dell'insegnamento.

Alla conferenza stampa erano presenti Alessandro Mazzucco, rettore dell’Università di Verona Giovanni Battocchio, presidente dell’Esu-Ardsu , Antonello Vedovato, presidente di Edulife, Roberto Segala, delegato all’Orientamento, Giovanni Bianco, responsabile dei servizi informatici d’ateneo Pier Paolo Benedetti, cofondatore di Edulife.

“Questo è un momento importante ed è giusto mettere in evidenza l’e-learning per le ricadute dirette che ha sull’ammodernamento del sistema universitario. Non si tratta di un’università telematica, ma di un innovativo strumento di supporto alla didattica – ha spiegato il rettore Alessandro Mazzucco – Il nostro ateneo ha sempre creduto nell’importanza di offrire ai nostri giovani servizi all’avanguardia e tecnologie innovative per aiutarli nel loro percorso di studio. Non ci sono limiti all’utilizzo di questo strumento che non va a sostituire la didattica tradizionale , ma va ad integrarla”.

La metodica di e-learning scelta dall’ateneo grazie alla collaborazione con Edulife non vuole essere un’università telematica ma un’estensione dell’attività didattica con l’utilizzo di stili di apprendimento più vicini ai giovani. Il tutto viene realizzato secondo la filosofia dell’open source per garantire la massima partecipazione nel rispetto del “diritto digitale” dello studente mettendo a disposizione risorse e strumenti tecnologici avanzati per agevolarlo nello studio.

Dall’ottobre del 2008 l’e-learning dell’ateneo ha riscontrato un successo oltre le aspettative. Numeri che confermano l’interesse e l’attrattività: 252 insegnamenti online, 333 docenti e 11.994 studenti che hanno fatto accesso alla pagina. Negli ultimi 3 mesi gli ingressi di utenti alla piattaforma d’e-learning sono aumentati del 50% e ad oggi sono quasi 10.000 le risorse di apprendimento disponibili tra documenti, ausili didattici e materiale audio. Le interazioni totali registrate nel campione temporale di riferimento, ottobre 2008 – aprile 2010, sono 2.536.374 con una media giornaliera di 12.126 accessi. Le performance pedagogiche più avanzate (wiki interattivi o video-lezioni sincrone) convivono nel medesimo spazio insieme ai classici appunti sottolineati ed evidenziati.

Al centro della piattaforma e-learning vi è l’attenzione alle esigenze dello studente al quale sono dedicati appositi spazi di interazione nella sezione community, con 750 forum attivati e oltre 15 mila messaggi scambiati tra gli utenti stessi. Numeri che sottolineano un successo e che ribadiscono la validità di "scommettere" sulle più moderne vie di comunicazione, anche in campo didattico.

Articolo precedente

Si può fare… alla Meneghetti

Articolo successivo

Microbiologo dell'ateneo guida la lotta alle malattie infettive

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

di Michele D'Andretta
3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione