Tag: università


Nuova indagine Almalaurea

Arrivano pronti e si inseriscono bene e in fretta nel mondo del lavoro, sono cosmopoliti e pienamente soddisfatti dalla loro esperienza universitaria. È questo l’identikit delle laureate e dei laureati all’università di Verona secondo l’annuale rapporto del Consorzio Almalaurea, presentato il 12 giugno all’università di Palermo. Il rapporto di Almalaurea ha preso in esame il profilo di oltre 281 mila laureati del 2022 di 77...

Leggi tutto...


Festival del giornalismo di Verona 2023

Ambiente e sostenibilità, migrazioni sulla rotta balcanica, la guerra in Ucraina, l’Afghanistan e la condizione della donna in Iran, le discriminazioni di genere nel calcio e il rapporto tra sport e diritti umani, le criminalità organizzate e la lotta alle mafie. Ma anche il futuro dell’informazione locale, l’informazione ambientale, i nuovi scenari radiofonici, il diritto all’informazione. Sono questi i temi al centro della terza edizione del Festival del giornalismo di Verona, organizzato dall’associazione culturale Heraldo...

Leggi tutto...


Maurizio Tira nel board della European University Association

Maurizio Tira, ex rettore dell’università di Brescia ed ex responsabile degli Affari internazionali della Crui, nel board della European University Association fino al 2027. Eletto con 201 voti a favore il 20 aprile scorso, durante la conferenza annuale dell’Associazione che si è tenuta a Danzica, Tira ha affermato “Abbiamo il privilegio e la responsabilità di lavorare fianco a fianco con le generazioni future, ovvero i...

Leggi tutto...


Ricerca e innovazione per lo Smart Agrifood nel Nord-est

Modelli di business per un agroalimentare sostenibile, innovazione sostenibile di processo e di prodotto, economia circolare e logistica. Sono questi i temi al centro dell’appuntamento che giovedì 23 marzo vedrà scienziati e imprenditori riuniti, al Polo Santa Marta, in occasione della presentazione di “Inest, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem”.   Il progetto “Inest” nasce per supportare il processo di innovazione digitale e sostenibile nei settori produttivi del...

Leggi tutto...


Cinema e salute

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, il 23 marzo è in programma il terzo incontro della prima edizione di Medicinema, iniziativa a cura di Flavio Ribichini, direttore della scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare e Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo, dipartimento di Culture e civiltà. Giovedì 23 marzo, a partire dalle ore 20, nell’auditorium del Centro Marani, dell’ospedale di Borgo Trento,...

Leggi tutto...


Progetto Spot: uno studio sulle dinamiche del turismo culturale in Europa

Giovedì 1 dicembre, al conference center Europahaus di Vienna, con l’evento “Spot-project: a cross-country study of Cultural tourism in Europe and beyond” verranno presentati i risultati della ricerca Spot, un progetto di studio sul turismo culturale in Europa che ha coinvolto anche comunità locali e università. A Spot ha collaborato il gruppo di ricerca del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona composto da Lorenzo Migliorati, Luca...

Leggi tutto...


Al via le celebrazioni per i 40 anni dell’Università di Verona

Era l’8 agosto del 1982 quando il senatore Vittorino Colombo comunicava in Senato la nascita ufficiale dell’Università degli studi di Verona. Alla guida del comitato tecnico il professor Carlo Vanzetti, che avrebbe traghettato l’ateneo fino all’elezione, il 16 giugno del 1983, del suo primo Rettore, Hrayr Terzian. “Vi auguro di ingrandirvi presto, perché Verona ha un vasto retroterra. Di cultura, poi, non ce ne è...

Leggi tutto...


Il percorso che ha portato alla nascita dell’Università degli studi di Verona inizia nel Dopoguerra, nella percezione e nella elaborazione da parte della città delle istanze che emergono in una realtà fortemente colpita dagli eventi bellici, ma consapevole di rappresentare il secondo gruppo urbano del Veneto. Città ricca di uno dei maggiori patrimoni artistici del Paese, Verona gode di una collocazione geografica che ne ha...

Leggi tutto...


Recruiting Day Verona 2021

Il 28 ottobre riparte la terza edizione digital del Recruiting Day Verona, un’iniziativa realizzata dall’università in collaborazione con la Camera di commercio di Verona che invita studentesse e studenti, laureate e laureati di area umanistica, economico-giuridica e scientifica a candidarsi alle posizioni aperte messe a disposizione da oltre 60 imprese alla ricerca di talenti e professionalità da inserire nel loro staff. All’interno del portale web,...

Leggi tutto...


Arrivati in Italia i rifugiati vincitori di borse di studio dei corridoi universitari

Sono arrivati la mattina del 16 settembre all’aeroporto di Fiumicino 37 dei 45 rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 23 atenei italiani grazie al progetto UNICORE – University Corridors for Refugees. Gli ultimi otto studenti, fra i quali la studentessa originaria dell’Eritrea vincitrice del bando indetto dall’università di Verona, arriveranno nei prossimi giorni. Il progetto, iniziato nel 2019,...

Leggi tutto...



Page 1 of 1612345...10...Last »