Tag: università di Verona


Maratona Digital Humanities: parte da Verona l’evento che toccherà cinque atenei

La Maratona DH, che coinvolgerà cinque atenei, è l’evento organizzato per diffondere l’applicazione delle digital humanities a diversi ambiti di studio. Capofila del progetto è il dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’università di Verona. La Maratona partirà proprio dall’ateneo scaligero lunedì 10 ottobre per poi toccare altre università e concludersi venerdì 14 ottobre all’università degli studi di Udine. Si svolgerà a Verona, Bergamo, Modena,...

Leggi tutto...


Erasmus Day Univr: quasi 300 studenti da tutto il mondo

Ritorno alla normalità. È questa la sensazione provata in occasione dell’Erasmus Day, organizzato lunedì 19 settembre dall’università di Verona. Gremita l’aula magna del Polo Zanotto, in Viale dell’Università, da studentesse e studenti provenienti da tutto il mondo, entusiasti di intraprendere questa esperienza dopo le difficoltà dettate dalla pandemia. L’ateneo attende e accoglierà quasi 300 studenti tra progetto Erasmus e mobilità internazionale extra-europea. “È un momento...

Leggi tutto...


Fringe Festival e Festival Shakespeariano nuovi membri del network europeo

Il Festival Shakespeariano al Teatro Romano e il Verona Shakespeare Fringe Festival sono entrati a far parte dell’European Shakespeare Festivals Network, che riunisce i più importanti festival shakespeariani d’Europa. Il Network esplora da sempre il carattere internazionale delle opere del celebre autore, presentandone le produzioni. È stata approvata la candidatura del Festival Shakespeariano di Verona, attivo dal 1948 al Teatro Romano, e del più recente...

Leggi tutto...


Pediatric simulation games, medaglia d’oro per la squadra Univr

La squadra della Scuola di specializzazione di Pediatria dell’università di Verona si è aggiudicata la vittoria della quarta edizione dei “Pediatric simulation games”, che si sono svolti a Latina dal 6 al 9 settembre. Con ottantasette sfide effettuate e trenta squadre in gara, hanno prevalso anche sui colleghi del Policlinico Mangiagalli di Milano. Dopo due anni di fermo a causa Covid, sono tornati i “Pediatric...

Leggi tutto...


Al via la stagione musicale universitaria con il coro di ateneo

Il primo concerto del coro dell’università di Verona quest’anno sarà il 26 aprile, alle 21, nella sala Venturi della chiesa di San Nazaro. I ragazzi del coro universitario, diretti da Marcello Rossi Corradini, presenteranno in anteprima il festival musicale “Sing”.     I prossimi appuntamenti. Dopo lo spettacolo d’apertura, sono in programma altri tre concerti. Il 25 maggio, a Santa Maria della Scala, si esibirà...

Leggi tutto...


Notte della ricerca: un grande show in Piazza dei Signori

“E’ Vero o è Falso?” è questa la domanda che si faranno, venerdì 28 settembre in Piazza dei Signori, ricercatrici e ricercatori dell’Università di Verona insieme a grandi ospiti, tra cui Enrico Bertolino, che porterà sul palco della Notte della Ricerca lo spettacolo “‘Vero o falso o veramente falso” scritto ad hoc per l’occasione e la voce di Silva Fortes una delle artiste più sorprendenti...

Leggi tutto...


Carlo Combi nominato prorettore dell’università di Verona

Carlo Combi è il nuovo prorettore vicario dell’università di Verona. Professore ordinario di Informatica, entra in carica il primo ottobre e ricoprirà tale ruolo fino al 30 settembre 2019. Subentra al professor Antonio Lupo che va in pensione. “Auguro un buon lavoro al collega Carlo Combi che stimo molto dal punto di vista professionale e umano – spiega il rettore Nicola Sartor -. Di lui...

Leggi tutto...


VeroGenomics vince Start Cup Veneto

Il team dell’ateneo scaligero VeroGenomics, composto da Marzia Rossato, Massimo Delledonne, Alessandro Salviati e Luca Marcolungo, ha vinto l’edizione 2019 di Start Cup Veneto. La finale del concorso per le migliori idee imprenditoriali promosso dalle università di Verona, Padova e Venezia Ca’ Foscari si è tenuta venerdì 4 ottobre a Villa Rizzo Correr a Rubano in provincia di Padova. VeroGenomics realizza tecnologie genomiche innovative al...

Leggi tutto...


I rettori di Verona e Padova al Centro ricerche cliniche di Borgo Roma

Il 30 ottobre il rettore dell’università di Verona Pier Francesco Nocini ha incontrato il rettore dell’università di Padova Rosario Rizzuto e il direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata Francesco Cobello per visitare il Centro ricerche cliniche, Crc, con sede all’ottavo piano del Policlinico di Borgo Roma. Il Centro, fondato nel 2005, è gestito dall’Azienda universitaria integrata di Verona insieme all’ateneo scaligero e ha l’obiettivo di...

Leggi tutto...


Il sapere a colori

Il “Sapere a colori” è il nuovo segno visivo voluto dal Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini e dall’intera Governance per rafforzare l’identità della comunità universitaria e riassumere in modo semplice e immediato l’essenza del nostro essere università. Gli otto colori del cerchio rappresentano le diverse aree culturali dell’ateneo. Nel loro insieme esprimono le tante sfaccettature e le caratteristiche delle tante persone che studiano e lavorano...

Leggi tutto...



Page 2 of 212