Tag: turismo


Grenze Arsenali Fotografici 6a Edizione

Sesta edizione per Grenze Arsenali Fotografici, il festival internazionale di fotografia organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Verona e l’Università Pontificia Iusve e con la collaborazione dell’Università di Verona–Contemporanea. Più giorni e più sedi tra cui il Bastione delle Maddalene per il Festival Internazionale di Fotografia Grenze che si svolgerà nel quartiere di Veronetta. La formula è quella collaudata negli anni:...

Leggi tutto...


L’impatto del turismo sui residenti veneziani

Una ricca offerta culturale e il coinvolgimento nell’organizzazione di eventi, la salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio artistico, questi i lati positivi che derivano dall’essere una delle principali città turistiche della Penisola, secondo le e i residenti veneziani. Non solo quindi problematiche e difficoltà, il cosiddetto “overtourism” per la città di Venezia non ha solo un impatto negativo, ma porta vantaggi economici e, soprattutto, culturali e...

Leggi tutto...


Identikit del turista veronese. Uno studio per indagare i flussi e gestirli al meglio

Tedesco, rimane in città per tre notti, visita tutto il lago e a Verona predilige i siti culturali. È l’identikit del turista veronese come emerge da uno specifico studio universitario. Un’indagine redatta dal dipartimento di Economia aziendale di ateneo, su commissione del Comune, per conoscere i flussi turistici nell’ottica di gestirli e programmarli. Indagine. Ha analizzato i flussi turistici di Verona e provincia dal 2006...

Leggi tutto...


Spot: un nuovo approccio al turismo culturale europeo

In questa nuova puntata de “La ricerca continua”, Giovanna Rech, ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, presenta la piattaforma Spot, risultato di un progetto di ricerca socio-culturale finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon 2020.  Obiettivo del lavoro di ricerca multicentrico, coordinato dalla Mendel University di Brno, è quello di presentare un approccio innovativo al turismo culturale. Per questo è nata Spot la...

Leggi tutto...


Il progetto di Carlotta per il turismo di Verona raccontato su People of Univr

Tante le idee proposte da Carlotta Ghinato, studentessa di Marketing e Comunicazione d’Impresa, per valorizzare l’esperienza dei turisti alla scoperta di Verona, così apprezzate da averle fatto ottenere il secondo posto, a livello nazionale, nel bando “Big You Up”. Il contest ha visto protagonisti i giovani con progetti innovativi di Start up, per migliorare e reinventare la consueta Customer Experience nell’ambito turistico e Carlotta è partita dal...

Leggi tutto...


Serralunga d'Alba castle,in Piedmont,  north Italy

L’Europa rappresenta una meta turistica culturale di rilievo grazie a un notevole patrimonio culturale, che comprende musei, teatri, siti archeologici, città storiche e siti industriali, ma anche un vasto patrimonio culturale intangibile musicale, gastronomico, simbolico e di tradizioni. Indispensabile far ripartire il turismo, in sofferenza a causa del Covid-19. L’ateneo di Verona è partner del progetto Spot, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon...

Leggi tutto...


App “Turismo Verona”

Frutto della collaborazione tra il Comune di Verona, i dipartimenti di Informatica e Culture e civiltà dell’ateneo scaligero  e realizzata con il supporto di Agsm, la nuova  applicazione “Turismo Verona” nasce con l’obiettivo dichiarato di fornire un supporto informativo e pratico alla VeronaCard, il biglietto cumulativo che permette l’ingresso in molti luoghi visitabili a prezzi ridotti. L’app si propone di valorizzare i contenuti del portale...

Leggi tutto...


La ricerca supera gli stereotipi: alla scoperta dei turisti senior

Dopo la pensione i viaggi non si fermano. I turisti over 60 sono i protagonisti di uno studio del dipartimento di Economia aziendale dell’università. La ricerca ha l’obiettivo di descrivere questa categoria di turisti e aiutare le imprese del settore a prendere decisioni strategiche. Secondo i ricercatori non esistono veri e propri turisti senior, ma persone con esigenze e comportamenti differenti. Per anni il marketing...

Leggi tutto...


Le nuove tendenze del settore turistico

Che sia culturale, enogastronomico o sportivo, il turismo resta il protagonista indiscusso di ogni estate. Secondo l’inchiesta de “La Repubblica”, sulla base dei dati raccolti dal Barometro vacanze Ipsos-Europ assistance, il 62% degli italiani andrà in vacanza quest’anno, una tendenza in netto miglioramento rispetto a quattro anni fa. Quali sono, però, le caratteristiche del turismo moderno? E come è iniziata questa pratica? Ne abbiamo discusso...

Leggi tutto...


“Il nostro comune futuro: riflessione a più voci sul turismo sostenibile”

Il problema della sostenibilità dello sviluppo turistico è avvertito anche al di fuori delle aule universitarie: per discuterne il Rotary club Villafranca di Verona organizza sabato 30 marzo, alle 10, al museo Nicolis di Villafranca, un incontro dal titolo “Il nostro comune futuro: riflessione a più voci sul turismo sostenibile” , promosso dal dipartimento di Economia aziendale. Al dibattito contribuiranno docenti e ricercatrici del dipartimento...

Leggi tutto...



Page 1 of 212