Tag: tumori


L’intelligenza artificiale ci guida nella cura dei tumori epato-bilio-pancreatici

Fabio Bagante, ricercatore dell’università di Verona, è il vincitore della Kenneth Warren Fellowship, ricevuta dalla International Hepato-Pancreato-Biliary Association, l’associazione internazionale di chirurghi epato-bilio-pancreatici con la quale ha studiato l’utilizzo di modelli di intelligenza artificiale per la cura dei tumori epato-bilio-pancreatici. L’innovativo progetto di ricerca è stato, inoltre, sviluppato durante il corso di dottorato in Infiammazione, immunità e cancro dell’università di Verona. I risultati del lavoro...

Leggi tutto...


Verona celebra 3000 interventi di duodenocefalopancreasectomia in 20 anni

Tremila interventi di duodenocefalopancreasectomia in 20 anni: un traguardo, quello raggiunto dall’unità di chirurgia dell’Istituto del pancreas di Verona, che solo pochissime istituzioni al mondo possono vantare e che è al centro di un articolo pubblicato dalla principale rivista di chirurgia internazionale, Annals of Surgery.  Detta anche procedura di Whipple, è considerato il più complesso intervento di chirurgia generale per il trattamento dei tumori della...

Leggi tutto...


Salute dei bambini e incidenza di tumori nel distretto sanitario di Viadana

Viadana III è la sintesi dei risultati della nuova indagine epidemiologica sulla salute respiratoria in età pediatrica e sull’incidenza di tumori nel distretto sanitario mantovano di Viadana: 363 km quadrati che comprendono 10 Comuni e 47mila abitanti, il più grande polo industriale italiano per la produzione del pannello truciolare. Utilizzando le mappe disponibili degli inquinanti atmosferici e le banche dati sanitarie messe a disposizione da...

Leggi tutto...


Giancesare Guidi ai vertici dell’Istituto oncologico veneto

Professore emerito di Biochimica clinica e genetica dell’università di Verona, ricoprirà il ruolo di presidente del Consiglio di indirizzo e di verifica nei prossimi 5 anni. La delibera è stata firmata in questi giorni dal Governatore Luca Zaia ed è la prima volta che a ricoprire questo ruolo è un docente dell’ateneo scaligero.  Il prestigioso incarico ricevuto dal professore rappresenta il coronamento della sua carriera...

Leggi tutto...


Tumori, scoperto il ruolo della proteina DAB2  nella formazione di metastasi

Le metastasi rappresentano la principale causa di morte dei pazienti affetti da cancro ma, sfortunatamente, il meccanismo molecolare alla base della loro formazione è ancora poco noto. Sempre maggiori evidenze indicano, nello sviluppo di nuove metastasi, un ruolo importante dei macrofagi, le cellule del sistema immunitario che si attivano nelle risposte di difesa dell’organismo.  I risultati dello studio multidisciplinare, coordinato dalla sezione di Immunologia dell’ateneo...

Leggi tutto...


Sabato 26 gennaio tornano “Le arance della salute” di Airc

Sabato 26 gennaio AIRC apre il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi 20 mila volontari, impegnati in 3.000 piazze a distribuire Le Arance della Salute, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta, infatti, di arance rosse italiane che contengono gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti, e circa il quaranta per cento in più di vitamina...

Leggi tutto...