Tag: tumore


Per la festa della mamma un’Azalea contro il tumore femminile

Domenica 13 maggio anche a Verona, come in altre 3.700 piazze italiane, i volontari dell’associazione di Airc distribuiranno l’Azalea della ricerca, fiore simbolo della battaglia contro i tumori femminili. In occasione della festa della mamma comprando un’Azalea sarà possibile fare un regalo speciale e sostenere la ricerca scientifica nel campo dei tumori femminili. A fronte di una donazione, insieme alla piantina verrà consegnata una speciale...

Leggi tutto...


Nobel per la Medicina all’immunoterapia anticancro

Il Premio Nobel per la Medicina 2018 è stato assegnato a James P. Allison e a Tasuku Honjo. Sono stati premiati per le ricerche sul freno naturale che riesce a bloccare l’avanzata dei tumori, sulle quali si basa l’immunoterapia. Le ricerche di James P. Allison e Tasuku Honjo sono state una pietra miliare nella lotta contro i tumori perché per la prima volta hanno portato...

Leggi tutto...


Lotta contro il cancro al pancreas

L’ateneo scaligero è da tempo impegnato nella lotta contro il tumore al pancreas. La Fondazione Valsecchi ha destinato 20 000 allo studio  dei determinanti di metastatizzazione nel tumore del pancreas. Il contributo servirà per l’assegno di ricerca di Pietro Delfino che lavorerà nel laboratorio di Vincenzo Corbo, ricercatore del dipartimento di Diagnostica e sanità pubblica dell’università. “La Fondazione Valsecchi ha l’obiettivo di sostenere giovani ricercatori,...

Leggi tutto...


Fondazione Airc e Banco Bpm insieme contro il cancro

Fondazione Airc per la ricerca sul cancro e Banco Bpm hanno firmato una partnership quinquennale per la raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica e di divulgazione della corretta informazione sulla prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. Mercoledì 26 giugno, alle 18, nella sede Banco Bpm di via San Cosimo, si terrà la presentazione territoriale dell’accordo. Banco Bpm ha scelto di sostenere alcune linee...

Leggi tutto...


Andrew Biankin all’università di Verona

“Precision Oncology from clinical trials to artificial intelligence”, questo il titolo della lezione che Andrew Biankin, docente dell’università di Glasgow, terrà mercoledì 17 luglio, alle 14.30, nell’Aula B del Polo didattico del Policlinico. Biankin, che è anche direttore del “Wolfson Wohl cancer research centre” e di Argo, Accelerating research in genomic oncology, spiegherà come l’oncologia di precisione si sposti dagli studi clinici all’intelligenza artificiale.