Tag: scavi


Nuove scoperte nell’area del mercato dell’Aquileia tardoantica

Un’équipe dell’università di Verona – dipartimento Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso, coadiuvata da Diana Dobreva, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’area del Fondo ex Pasqualis, posta all’estremità sud-occidentale di Aquileia. I lavori sono condotti su concessione ministeriale, in accordo con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio del Friuli Venezia-Giulia e con la collaborazione e il...

Leggi tutto...


Nuove scoperte nella Villa dei Mosaici a Negrar in Valpolicella

Già nel 1922 erano iniziati i primi scavi, condotti da Tina Campanile, e, dopo quasi un secolo, la realtà ha superato le aspettative. Villa dei Mosaici, ritrovata nella località Cortesele a Negrar, si scopre, infatti, essere uno dei maggiori esempi di villa risalente alla tarda antichità in tutto il Nord Italia. La scoperta della dimora ha avuto risonanza mondiale già nel 2020, quando vennero nuovamente...

Leggi tutto...


Nuove tombe romane a Gazzo Veronese

Il 26 ottobre un’équipe del dipartimento Culture e civiltà ha concluso la quinta campagna di scavi archeologici a Gazzo Veronese. Il progetto. Il progetto viene condotto dall’Univr, sotto la direzione di Patrizia Basso, docente di Archeologia classica, e su concessione ministeriale, nell’ambito del Progetto Gave – Indagini archeologiche a Gazzo Veronese. Il piano archeologico è avviato in stretta collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti...

Leggi tutto...


Una giornata dedicata a Pompei

Una giornata dedicata alla storia, ai monumenti significativi e alle nuove scoperte del parco archeologico di Pompei. Questi gli argomenti del convegno “Le ricerche a Pompei: riflessioni e aggiornamenti” promosso dal dipartimento di Culture e civiltà che si è tenuto il 29 marzo. L’appuntamento ha riunito docenti ed esperti dell’università di Verona, di Padova e de La Sapienza di Roma. Francesco Muscolino, funzionario archeologico del...

Leggi tutto...


Scavi aperti ad Aquileia

Gli scavi archeologici di Aquileia apriranno al pubblico, in via del tutto eccezionale, in due giornate, il 29 giugno e il 14 settembre. Saranno visibili anche i risultati della campagna di scavi condotta dal dipartimento Culture e civiltà d’ateneo e diretta da Patrizia Basso, docente di Archeologia classica. Al mattino dalle 10 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30 i cittadini e i...

Leggi tutto...


Scoperta una nuova piazza dell’Aquileia tardoantica

Portare alla luce una terza piazza di Aquileia risalente al quinto secolo. Il risultato del gruppo dell’università di Verona guidato da Patrizia Basso, docente di Archeologia classica nel dipartimento di Culture e civiltà, si aggiunge alla scoperta, nel 1953-54, delle prime due piazze. L’area di lavoro è l’estremità a sud-ovest di Aquileia, assegnata alla Fondazione Aquileia nel 2008. A sostenere economicamente e tecnicamente l’operazione di...

Leggi tutto...