Tag: risultati


Pubblicati i risultati delle elezioni studentesche

Dal 14 al 16 novembre studentesse e studenti, dottorande e dottorandi, specializzande e specializzande dell’università di Verona sono stati chiamati a votare per eleggere i loro nuovi rappresentanti in ateneo. Eletti in Consiglio di amministrazione e in Senato accademico i candidati delle liste Udu, Unione degli universitari Verona e Oltre, Studenti per il futuro. In Consiglio di amministrazione Udu ha totalizzato 4045 preferenze, contro le...

Leggi tutto...


Il progetto di eccellenza del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento

Lo scopo generale della ricerca è stato comprendere l’interazione tra comportamenti, aspetti motivazionali e psicobiologici in diverse fasi e condizioni della vita, in particolare nelle situazioni di malattia neurodegenerativa e di disagio psichico. Per questa finalità è stato adottato un approccio esteso che ha compreso l’approfondimento delle conoscenze sui meccanismi molecolari, strutturali e funzionali – fisiologici e cognitivi – che consentono il mantenimento di buone...

Leggi tutto...


Nuovo rapporto Almalaurea: ottimi i risultati occupazionali dei laureati all’Ateneo scaligero promosso a pieni voti da studentesse e studenti

Laurearsi a Verona è sinonimo di accesso al mondo del lavoro. Lo confermano i dati del consorzio Almalaurea che, giovedì 11 giugno, nella sede romana del ministero dell’Università e della Ricerca, ha presentato il “Rapporto 2020 Almalaurea sul Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei laureati, XXII Indagine”. L’indagine è stata condotta su 7316 laureati dell’università di Verona, di primo e di secondo livello, usciti nel...

Leggi tutto...


Maurizio Pajola, dalla Nasa a Verona per raccontare la sua missione

Direttamente dalla Nasa, Maurizio Pajola è arrivato a Verona per raccontare i frutti della missione Esa Rosetta, conclusasi il 30 settembre 2016. Giovedì 11 gennaio, lo scienziato Inaf  ha incontrato gli studenti del dipartimento di Informatica per condividere i risultati ottenuti durante la sua ricerca spaziale. Ad affiancarlo Fabrizio Boriero del laboratorio di robotica Altair. La missione Esa Rosetta ha rivoluzionato lo studio delle comete....

Leggi tutto...