Dolore cronico e malattia di Parkinson
Con oltre 10 milioni di persone colpite nel mondo, la malattia di Parkinson rappresenta la patologia neurologica in più rapida ...
Con oltre 10 milioni di persone colpite nel mondo, la malattia di Parkinson rappresenta la patologia neurologica in più rapida ...
Stimolare l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca scientifica. È l’obiettivo dell’“UniStem day”, giunto alla sua 17esima edizione, dedicato ...
La ricerca scientifica continua a svelare il legame profondo tra la funzionalità mitocondriale e il neurosviluppo. Un nuovo studio dell’università ...
Il criptorchidismo è una patologia che colpisce circa il 3% dei neonati maschi, caratterizzata dall’assenza di uno o entrambi i ...
Delineare un approccio condiviso ai beni archeologici per i territori alpini al fine di superare i confini amministrativi ed evidenziare ...
Abujamei Yasser, psichiatra palestinese, ha portato il suo contributo in università in occasione del Phd Day del corso di dottorato ...
Mettere a punto un nuovo test per diagnosticare e monitorare la progressione della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), una malattia neurodegenerativa ...
In occasione della giornata dedicata all'istituto del pancreas di Verona, il 21 novembre è stata premiata anche la ricerca di ...
Celebrati i 20 anni del nuovo Lurm, Laboratorio di ricerca medica dell’università di Verona. Nato nel 1969 con il Policlinico ...
Armada, Gdrjews, Nfrogs, Re-Righting. Sono questi i progetti selezionati per essere finanziati dal nuovo bando “Marie Sklodowska-Curie”. Promosso dalla Commissione ...
Inquinamento atmosferico e incidenza di leucemia nella Pianura padana. Un nuovo studio sull’esposizione residenziale nella zona industriale di Viadana, Italia ...
I disturbi neurologici funzionali sono una serie di disturbi caratterizzati da sintomi diversi, quali ad esempio debolezza agli arti, tremore, ...
il giornale dell’Università degli Studi di Verona
Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008
Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |