Tag: Rai


Una mostra sonora per il Rinascimento

Raccontare la musica con una mostra, attraverso oggetti che la possano rappresentare. È l’idea alla base di “La musica del Rinascimento: una mostra in dieci oggetti”, programma radiofonico in onda su Rai Radio3 che nasce da un’idea di Vincenzo Borghetti, docente di Musicologia e storia della musica all’ateneo di Verona. Il ciclo di incontri, curato e condotto da Borghetti, è dedicato allo studio e al...

Leggi tutto...


Il servizio pubblico radiotelevisivo tra problemi e prospettive

L’importanza della missione strategica del servizio pubblico radiotelevisivo, la necessità di un’informazione libera da logiche commerciali e l’analisi dell’attuale governance della Rai sono alcune delle tematiche che sono state affrontate giovedì 17 dicembre nel webinar “Il servizio pubblico radiotelevisivo. Problemi e prospettive”. L’incontro è stato moderato da Giampietro Ferri, docente di Diritto costituzionale nel dipartimento di Scienze giuridiche di ateneo. Hanno partecipato alla tavolo rotonda online...

Leggi tutto...


Le due facce del servizio pubblico radiotelevisivo

L’importanza della missione strategica del servizio pubblico radiotelevisivo, la necessità di un’informazione libera da logiche commerciali e l’analisi e la critica all’attuale governance della Rai sono solo alcune delle tematiche che verranno affrontate nel webinar “Il servizio pubblico radiotelevisivo. Problemi e prospettive” che si terrà il 17 dicembre alle 14.30. Porterà i saluti d’ateneo Stefano Troiano, docente di Diritto privato e direttore del dipartimento di...

Leggi tutto...


Verona, Dante e Bell’Italia

Verona e Dante sono stati protagonisti della puntata di Bell’Italia, la rubrica di Rai3 dedicata ai beni culturali, andata in onda sabato 21 novembre alle 11. Per l’ateneo veronese sono stati intervistati Tiziana Franco, docente di Storia dell’arte medievale, e Paolo Pellegrini, docente di Filologia italiana nel dipartimento di Culture e civiltà. L’appuntamento ha raccontato della vita di Dante a partire dall’esilio da Firenze fino...

Leggi tutto...


Avere cura di sé

La cura di sé al centro dell’ultimo libro di Luigina Mortari, docente di Metodologia della ricerca qualitativa del dipartimento di Scienze umane, ospite del programma Rai “Quante storie” condotto da Corrado Augias. La puntata sarà trasmessa mercoledì 20 marzo su Rai 3, dalle 12.45. Il libro. In “Avere cura di sé”, Mortari riflette sull’arte di esistere, intesa come capacità di dare senso al tempo e...

Leggi tutto...