Tag: questionario


Rear view. Young woman, girl, student is sitting at table, working on laptop with inscription on screen e-learning and image of square academic cap. Online education,e-learning, distance training.

L’emergenza scaturita dalla diffusione del Covid-19 ha inaugurato, a livello nazionale e internazionale, un significativo momento di riflessione sulle capacità di risposta da parte delle istituzioni pubbliche. La pandemia ha messo a dura prova le nostre vite e la nostra quotidianità. Per cogliere da vicino le opinioni e le condizioni di vita degli studenti universitari, soprattutto quelli in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità come...

Leggi tutto...


877024402

Valutare l’interesse in merito all’attivazione di un corso di formazione per l’acquisizione della qualifica di “Educatore professionale Socio-Pedagogico”. È questo l’obiettivo del questionario on line predisposto dall’Università di Verona. I destinatari del corso di formazione sono alcune categorie di operatori sociali, non laureati, che per ragioni normative dovranno regolarizzare la loro posizione entro il 2020. La Legge Iori prevede, infatti, che per svolgere la professione...

Leggi tutto...


Compila il questionario Guesss e vinci la Silicon Valley

Lavoro in patria, all’estero, da casa o in ufficio. Il mondo del lavoro oggi è multiforme: tante sono le prospettive che i giovani possono intraprendere per diventare imprenditori di se stessi. Il gruppo di ricerca internazionale GUESSS vuole scoprire le intenzioni e gli obiettivi di carriera di studenti e studentesse proponendo loro un questionario online. I dati raccolti in forma anonima saranno utilizzati per migliorare...

Leggi tutto...


Questionario di valutazione “La Notte della Ricerca”

L’area Comunicazione dell’ateneo ha predisposto un breve questionario di valutazione, completamente anonimo, riguardante i laboratori e gli eventi che hanno animato la Notte della ricerca – Venetonight 2019, tenutasi venerdì 27 settembre. Compila il modulo raggiungibile al seguente link e fai sentire la tua voce: il tuo contributo, con impressioni e suggerimenti, aiuterà l’ateneo a raccogliere feedback utili per l’edizione del prossimo anno.