
Formare laureate e laureati che possano essere inseriti in diverse tipologie di organizzazioni sanitarie, servizi, unità operative, direzioni di aziende sanitarie, presidi sanitari, agenzie pubbliche e private di prevenzione, nonché studi privati e associati, assumendo anche ruoli di leadership professionale, grazie alle competenze di innovazione e riprogettazione di processi, di prevenzione, sviluppo di progetti di ricerca e di integrazione interprofessionale, acquisite. Questo l’obiettivo del nuovo...
Leggi tutto...