Tag: populismo


From Fascism to Populism and back

Per affrontare le sfide del presente, è importante conoscere il passato. Su queste basi si fonda il ciclo di incontri dal titolo “From Fascism to Populism and back” tenuto dallo storico argentino Federico Finchelstein, uno dei massimi esperti sul tema dei populismi e delle retoriche populiste. Le tre lezioni, rivolte a studentesse e studenti dell’ateneo scaligero, sono state organizzate dal Center for European studies di ateneo,...

Leggi tutto...


La trasformazione dai vecchi ai nuovi populismi

Lunedì 13 maggio, al polo Santa Marta, Federico Finchelstein, docente alla New School for Social Research di New York ed esperto di populismi, è stato intervistato da Renato Camurri, docente di Storia contemporanea dell’ateneo veronese, in occasione dell’uscita del libro di Finchelstein “Dai fascismi ai populismi: storia, politica e demagogia nel mondo attuale”. “C’è una grossa differenza tra il populismo post-1945 e il populismo attuale...

Leggi tutto...


L’antieuropeismo: dalle radici storiche all’attualità

“Chi vi parla è un convinto europeista, e ciò non significa essere sordi ai problemi dell’Europa, ma credo che parteciparvi porti all’Italia dei benefici inestimabili”. Con queste parole Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni internazionali all’università di Siena, ha aperto “L’antieuropeismo: dalle radici storiche all’attualità”. L’appuntamento del 24 maggio, in Santa Marta, ha chiuso “Europa, una sfida tra passato e futuro”, il ciclo di...

Leggi tutto...