Tag: pillole di sostenibilità


Prodotti usa e getta: come educare al consumo responsabile

Fare l’impresa: dall’individuo alla comunità sostenibile. Questo è il titolo del terzo incontro del ciclo “Pillole di sostenibilità 2021-2022” organizzato dalla commissione Rus, Rete delle università sostenibili di ateneo. L’evento si terrà mercoledì 11 maggio, dalle 18 alle 19.30, nell’aula SMT01 del Polo Santa Marta e online su Zoom. Interverranno Angelo Pietrobelli, docente di Pediatria generale e specialistica, Elena Claire Ricci, ricercatrice di Economia ed...

Leggi tutto...


Prodotti usa e getta: come educare al consumo responsabile

“Prodotti usa e getta: come educare al consumo responsabile”, questo il titolo del primo dei tre incontri del ciclo “Pillole di sostenibilità” 2021-2022 organizzati dalla Commissione Rus, Rete delle università sostenibili, dal titolo “Prodotti usa e getta: come educare al consumo responsabile”. L’evento sarà mercoledì 1 dicembre nella Sala Verde di Ca’ Vignal 3, dalle 18 All’appuntamento interverranno Nicola Frison, ricercatore in Impianti chimici e...

Leggi tutto...


Green Deal europeo: come cambiare economie non sostenibili?

L’acquisto e il consumo di cibo è una delle attività più frequenti nella nostra quotidianità, ma pensiamo mai alla sostenibilità legata a queste azioni? Siamo consapevoli del processo che porta il cibo sul nostro tavolo? Questi sono alcuni dei temi affrontati durante il webinar “Green Deal europeo: come cambiare economie non sostenibili?”, quarto appuntamento del ciclo d’incontri “Pillole di sostenibilità” organizzato dalla Commissione Rus, Rete delle...

Leggi tutto...


Cosa c’entra una matita con il mondo della moda e Monterosso calabaro?

Prosegue nel mese di maggio il ciclo di incontri “Diffusioni: l’università incontra la città”. Venerdì 7, alle  15, è in programma “Cosa c’entra una matita con il mondo della moda e Monterosso calabaro?”, videoconferenza inserita nel settimo modulo del ciclo di incontri Riuso: stile o ciclo di vita? e realizzato nell’ambito del progetto sulle competenze trasversali del Teaching and Learning Center dell’università di Verona. Interverrà...

Leggi tutto...


Green deal europeo: come la ricerca può aiutare i consumi di cibo sostenibile

Si conclude il ciclo di webinar “Pillole di sostenibilità”, iniziativa promossa dalla Commissione della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile di ateneo. Dopo lo scorso appuntamento “Inquinamento digitale: l’energia dietro ai dati”, l’ultimo incontro online si terrà giovedì 6 maggio alle 17.30 con una riflessione sul tema “Green deal europeo: come la ricerca può aiutare i consumi di cibo sostenibile”. Interverrà Claudia Bazzani, ricercatrice in Economia ed estimo...

Leggi tutto...


Inquinamento digitale: l’energia dietro ai dati

Da un anno a questa parte, a causa della pandemia, per lavorare, studiare e mantenere le relazioni siamo rimasti connessi attraverso l’ausilio di tecnologie, molto più tempo rispetto a quanto fossimo abituati in passato. L’utilizzo dei dati avrà una parte sempre più importante nella nostra vita quotidiana. Ma quali potrebbero essere le conseguenze? Questo il tema al centro del webinar che si è tenuto giovedì 8 aprile “Inquinamento...

Leggi tutto...