Tag: offerta formativa 2022-2023


Presentata la nuova offerta formativa

Si spazia dagli studi strategici all’assistenza sanitaria passando per la produzione industriale e l’intelligenza artificiale. Per l’anno accademico 2022-23 l’offerta formativa dell’ateneo di Verona si rinnova e si amplia con sette nuovi corsi di laurea al via dal prossimo settembre, cogliendo e guidando la voglia di novità che sta animando la città. In controtendenza con l’andamento del sistema universitario nazionale, che ha visto un generale...

Leggi tutto...


Laurea triennale in “Assistenza sanitaria”

Comprendere la struttura e le funzioni dell’organismo umano nei suoi diversi livelli di organizzazione, riconoscere i sistemi di diagnostica e le manifestazioni precoci delle malattie infettive, identificare i bisogni sanitari della comunità e i fattori epidemiologici e socio-culturali che li influenzano. Questi sono solo alcuni degli obiettivi formativi prefissati dal nuovo corso di laurea triennale in “Assistenza sanitaria”, nato nell’ambito della Scuola di medicina –...

Leggi tutto...


Laurea magistrale in “Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali”

Formare laureate e laureati che possano essere inseriti in diverse tipologie di organizzazioni sanitarie, servizi, unità operative, direzioni di aziende sanitarie, presidi sanitari, agenzie pubbliche e private di prevenzione, nonché studi privati e associati, assumendo anche ruoli di leadership professionale, grazie alle competenze di innovazione e riprogettazione di processi, di prevenzione, sviluppo di progetti di ricerca e di integrazione interprofessionale, acquisite. Questo l’obiettivo del nuovo...

Leggi tutto...


Laurea triennale in “Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali”

Dedicato all’ambito delle scienze politiche e focalizzato sui temi del rischio, delle vulnerabilità e della sicurezza, il corso di laurea in “Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali” è un progetto formativo innovativo per l’università di Verona, che lo propone per la prima volta per l’anno accademico 2022-23. L’obiettivo del corso è quello di consentire, da un lato, sbocchi lavorativi in istituzioni e...

Leggi tutto...


Laurea triennale in “Scienze della nutraceutica e della salute alimentare”

Formare professionisti in grado di integrare conoscenze essenziali nell’ambito della biochimica dei nutrienti e del loro metabolismo nell’uomo, in condizioni fisiologiche e patologiche, finalizzata a disegnare strategie integrate alla nutrizione per la salvaguardia della salute. Questo l’obiettivo del nuovo corso di laurea in “Scienze della nutraceutica e della salute alimentare” afferente alla classe delle lauree in Scienze e tecnologie farmaceutiche dell’università di Verona. Il corso...

Leggi tutto...


Laurea magistrale in “Salute e sport”

Formare figure professionali altamente qualificate con conoscenze scientifiche avanzate nel campo delle attività motorie, con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa. Questo lo scopo del nuovo percorso di laurea magistrale interateneo “Salute e Sport”, interateneo tra l’università di Verona e Modena e Reggio Emilia. Per questo nuovo percorso di studio è prevista l’articolazione in due diversi curricula, a seconda dell’ateneo scelto. A Verona, il...

Leggi tutto...


Laurea magistrale in  “Artificial intelligence”

Realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano tramite tecniche e metodologie caratteristiche dell’intelligenza artificiale. Proprio l’intelligenza artificiale (IA) rappresenta, attualmente, uno dei settori di maggior sviluppo nel campo delle scienze e delle discipline scientifico-tecnologiche (Science, technology, engineering and mathematics – Stem), grazie alla sua capacità di imprimere un impatto molto forte sul tessuto produttivo e sociale....

Leggi tutto...


Laurea triennale professionalizzante in “Innovazione e sostenibilità nella produzione industriale di alimenti”

Un corso di studio triennale che si prefigge di formare una nuova figura professionale di tipo tecnico, orientata all’innovazione di processo e di prodotto, secondo una prospettiva di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Questi gli obiettivi della prima laurea professionalizzante dell’università di Verona in “Innovazione e sostenibilità nella produzione industriale di alimenti” (Ispia). Per conseguire questo titolo, nel corso dei tre anni di studio, studenti...

Leggi tutto...