Tag: Massimiliano Calabrese


La Sclerosi multipla oggi: giornata di incontro medico-paziente

La Sclerosi multipla è una malattia cronica infiammatoria e di verosimile natura autoimmune. Colpisce giovani adulti, con un picco tra i 20 e i 35 anni, e un rischio circa tre volte superiore nelle donne. In Italia, l’incidenza di questa malattia è ancora molto alta e, secondo i dati forniti dal “Barometro della sclerosi multipla e delle patologie correlate 2022”, le persone affette da Sclerosi multipla...

Leggi tutto...


La ricerca contro la Sclerosi multipla continua grazie alla telemedicina

Un videogioco per individuare precocemente i segni di una disfunzione cognitiva nella Sclerosi multipla, anche nei pazienti più giovani, prima che i classici test riescano a farlo. È questo il risultato di uno studio condotto del team di scienziati e scienziate di ateneo coordinato da Massimiliano Calabrese, docente di Neurologia nel dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’ateneo. Si tratta di un nuovo strumento di...

Leggi tutto...


Sclerosi Multipla: dall’Università di Verona diagnosi precoce e terapie personalizzate contro la progressione della malattia

Identificare i meccanismi patogenetici alla base della progressione della Sclerosi Multipla in modo da poter intervenire con terapie personalizzate per bloccare o ritardare l’accumulo della disabilità. È questo l’obiettivo di una ricerca condotta da Massimiliano Calabrese, docente di Neurologia dell’università di Verona, che si è aggiudicato il “Research Challenge Awards” promosso dall’ “International Progressive MS Alliance” di cui AISM con la sua Fondazione Italiana Sclerosi...

Leggi tutto...