Tag: lgbt


Portə apertə Dieci anni del Centro di ricerca Politesse

In occasione della Giornata mondiale contro l’omo-lesbo-bi-trans-intersex-pan-fobia, che ricorre il 17 maggio, e per celebrare i dieci anni di attività del Centro di ricerca del Politesse, Politiche e teorie della sessualità, il dipartimento di Scienze umane, in collaborazione con il Cug, Comitato unico di garanzia, organizza una settimana di eventi, incontri, mostre e proiezioni. “L’evento “portǝ apertǝ” propone un’attività di terza missione, di divulgazione e di sensibilizzazione articolata in...

Leggi tutto...


“Riconoscere i legami possibili. Il ruolo della formazione universitaria”

Il 17 maggio è la Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, che corrisponde al giorno in cui l’OMS, nel 1990, eliminò l’omosessualità dalla classificazione delle malattie. Per l’occasione l’università ha proposto il webinar “Riconoscere i legami possibili. Il ruolo della formazione universitaria”, trasmesso in diretta YouTube il 17 maggio, in cui è stato presentato il libro “Legami possibili. Ricerche e strumenti per...

Leggi tutto...


La ricerca continua con Chiara Sità

In questa nuova puntata de “La ricerca continua”, Chiara Sità, docente di Pedagogia generale e sociale presenta il progetto europeo Doingrights, inserito nel programma Erasmus +, che si occupa di ricerca e formazione. La ricerca nasce per supportare professionisti, educatori, insegnanti e operatori che lavorano o entrano in contatto con le famiglie Lgbt+. Con l’espressione famiglie Lgbt+, ci si riferisce a quei nuclei famigliari, all’interno...

Leggi tutto...


Riconoscere i legami possibili. Il ruolo della formazione universitaria

In occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, che dal 2004 si celebra il 17 maggio di ogni anno, l’università di Verona propone il webinar “Riconoscere i legami possibili. Il ruolo della formazione universitaria”. L’appuntamento, in programma dalle 14.30 alle 17.30, sarà l’occasione per presentare il libro “Legami possibili. Ricerche e strumenti per l’inclusione delle famiglie LGB”, a cura di Federica...

Leggi tutto...