Tag: lavoratori


L’Ateneo non si ferma, oltre il 95% del personale lavora in via telematica

Dal 3 marzo con una “modalità differenziata” concertata con le Organizzazioni Sindacali e la Rappresentanza sindacale unitaria, e poi con l’entrata in vigore del decreto legge 18, dal 17 marzo 2020 , l’Amministrazione dell’Ateneo ha garantito l’applicazione diffusa del lavoro agile al personale tecnico e amministrativo, che è diventata, pertanto, la modalità ordinaria di svolgimento della propria prestazione lavorativa.  Didattica e servizi agli studenti in...

Leggi tutto...


Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire

“Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire”. È con questo slogan, coniato in Australia nel 1855, che per la prima volta i movimenti sindacali si riuniscono per rivendicare la riduzione dell’orario a otto ore lavorative. La ricorrenza del Primo maggio, nota oggi come “Festa del lavoro”, origina, però, da un fatto tragico: la rivolta di Heymarket. A Chicago, dal 1 al 3...

Leggi tutto...


Migranti e lavoro, tra rischi e prevenzione in agricoltura

Qual è la condizione dei lavoratori migranti impiegati nel settore agro-zootecnico? Su quali fattori è necessario investire per ridurre l’impatto di infortuni e malattie verso una maggiore tutela del diritto alla salute? Questi gli interrogativi al centro del convegno che si è svolto lunedì 20 gennaio al dipartimento di Scienze giuridiche, dal titolo “Vivere e lavorare in sicurezza: prospettive di cambiamento per i lavoratori migranti...

Leggi tutto...