Tag: intelligenza artificiale


Il “caso ChatGpt” al centro dell’incontro sull’intelligenza artificiale

L’incontro “Il caso Chatgpt- Tra prospettive di sviluppo e di regolamentazione dell’IA. Un approccio multidisciplinare” si è tenuto lo scorso 21 giugno, nel dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo, con il coordinamento di Roberto Flor, docente di Diritto penale all’università di Verona. Durante questo incontro di studi sono intervenuti numerosi ospiti esperti del settore, provenienti da importanti università nazionali ed internazionali.  “Quando l’intelligenza artificiale arriva ad...

Leggi tutto...


Accordo ateneo e Ordine degli ingegneri

Si consolida lo stretto rapporto tra l’università di Verona e l’Ordine degli ingegneri di Verona che si è rafforzato, lo scorso gennaio, con la nascita del dipartimento di Ingegneria per la medicina dell’innovazione . L’ateneo veronese si prepara a dare vita, nei prossimi mesi, al centro per il trasferimento tecnologico che coordinerà le relazioni con le aziende. La sinergia tra queste due istituzioni è emersa...

Leggi tutto...


Laurea magistrale in “Artificial intelligence”

Realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano tramite tecniche e metodologie caratteristiche dell’intelligenza artificiale. Proprio l’intelligenza artificiale (IA) rappresenta, attualmente, uno dei settori di maggior sviluppo nel campo delle scienze e delle discipline scientifico-tecnologiche (Science, technology, engineering and mathematics – Stem), grazie alla sua capacità di imprimere un impatto molto forte sul tessuto produttivo e sociale....

Leggi tutto...


L’intelligenza artificiale ci guida nella cura dei tumori epato-bilio-pancreatici

Fabio Bagante, ricercatore dell’università di Verona, è il vincitore della Kenneth Warren Fellowship, ricevuta dalla International Hepato-Pancreato-Biliary Association, l’associazione internazionale di chirurghi epato-bilio-pancreatici con la quale ha studiato l’utilizzo di modelli di intelligenza artificiale per la cura dei tumori epato-bilio-pancreatici. L’innovativo progetto di ricerca è stato, inoltre, sviluppato durante il corso di dottorato in Infiammazione, immunità e cancro dell’università di Verona. I risultati del lavoro...

Leggi tutto...


L’intelligenza artificiale a portata di click

Un corso online per approfondire la conoscenza degli “Elementi di intelligenza artificiale – Elements of AI”.  A promuoverlo in tutti gli atenei italiani è il ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, insieme alla Fondazione Cotec, fondazione per l’Innovazione tecnologica, e all’università di Roma3. La ministra Paola Pisano ha, infatti, stipulato un accordo per la promozione del corso, erogato in nove lingue e seguito già...

Leggi tutto...


L’ateneo di Verona tra i vincitori del Facebook awards 2020

Studiare la vulnerabilità dei sistemi di intelligenza artificiale. Questo l’obiettivo alla base dell’idea di ricerca “Adversarial machine learning by morphological abstract interpretation” che giorni scorsi è risultata vincitrice del 2020 Probability and programming research awards, bando internazionale promosso da Facebook per premiare le migliori idee in materia di intelligenza artificiale e programmazione. Autori della proposta di ricerca – unici italiani ad aver raggiunto il traguardo...

Leggi tutto...


Ritorna CinemAteneo

Dal 18 al 20 giugno, alle 21, ritorna CinemAteneo, la rassegna cinematografica sotto le stelle ospitata nel cortile della mensa del Polo Zanotto giunta ormai alla quarta edizione. Tema di quest’anno, scelto dal direttore artistico Alberto Scandola, docente di Storia e critica del cinema, è  “Uomini e Robot. Intelligenze artificiali nel cinema contemporaneo”. Lunedì 18 sarà Her, film vincitore del premio Oscar per la miglior...

Leggi tutto...


855246344

Per riconoscimento facciale si intende la capacità di un’intelligenza artificiale di identificare chiaramente una persona, partendo da un’immagine. Una tecnica sempre più alla portata di tutti, con app e social network che la stanno offrendo ai propri utenti. Ma come funziona e per quali scopi può essere utilizzata? Lo spiega Vittorio Murino, docente nel dipartimento di Informatica, che si occupa di ricerca proprio nel campo...

Leggi tutto...


Diventa ambassador di Impactscool

Impactscool, azienda che propone un metodo innovativo per proiettare le persone nel futuro, applicando alla lettera il motto “The future is open source”, ha lanciato una campagna per la ricerca di nuovi ambassador. Gli studenti appassionati alle nuove tecnologie avranno l’occasione di acquisire competenze su intelligenza artificiale, robotica, blockchain, biotecnologie e tanto altro. Inoltre, potranno allenare diverse skills come la capacità di parlare in pubblico...

Leggi tutto...