Tag: inaugurazione


Il sindaco alla prima lezione di “Scienze delle attività motorie e sportive”

Grande partecipazione di studentesse e studenti alla lezione inaugurale dell’anno accademico 2022/23 del corso di laurea in “Scienze delle attività motorie e sportive” dell’università di Verona. A tenere a battesimo la prima lezione Damiano Tommasi, sindaco di Verona con delega allo Sport. Presenti questa mattina, nel palazzetto Gavagnin di Scienze motorie dell’università di Verona, circa 300 matricole provenienti, per la gran parte, dalla provincia di...

Leggi tutto...


Inaugurata la nuova sede del centro di ricerca “Sport, montagna e salute”

Inaugurata questa mattina, al Polo Manifattura di Rovereto, la nuova sede del Cerism, il centro di ricerca “Sport, montagna e salute” dell’università di Verona che svolge attività nel campo della scienza applicata all’attività motoria. Alla cerimonia sono intervenuti il Magnifico Rettore dell’università di Verona Pier Francesco Nocini, il Magnifico Rettore dell’università di Trento Flavio Deflorian, il direttore del Cerism Federico Schena, Achille Spinelli, assessore allo...

Leggi tutto...


Inaugurazione nuova sede del Centro di ricerca “Sport, montagna e salute” di Rovereto

Martedì 6 settembre, alle 10.30, al Polo Manifattura di Rovereto in Piazza Manifattura 1, al sarà inaugurata la nuova sede del Centro di ricerca “Sport, montagna e salute” (Cerism) dell’università di Verona con sede a Rovereto. Nel corso dell’evento sarà possibile visitare i laboratori e assistere ad alcune dimostrazioni delle attività di ricerca seguite dal centro. Alla cerimonia inaugurale interverranno il Magnifico Rettore dell’università di...

Leggi tutto...


Cerimonia di inaugurazione di via Lanfranco Vecchiato

Tracciò una ‘strada’ nella storia scaligera. E oggi Verona ricorda il professor Lanfranco Vecchiato, intitolandogli una via. Nel quartiere residenziale di Corte Bentivoglio, in Borgo Santa Croce, una delle perpendicolari di via Fincato porta ora il nome del fondatore della Libera Scuola Superiore di Scienze Storiche “Ludovico Antonio Muratori”, promotore della nascita dell’università di Verona. Vissuto dal 1908 al 1999, fu uno dei padri dell’ateneo...

Leggi tutto...


Inaugurata Ca’ Vignal 3

Nel cuore del Polo Scientifico tecnologico di Borgo Roma sorge Cà Vignal 3, un nuovo edificio che accoglie laboratori didattici, aule lezione e studio per studentesse e studenti del nuovo corso di laurea in “Ingegneria dei sistemi medicali per la persona”. Il nuovo edificio è stato inaugurato oggi, venerdì 1 ottobre, nel giorno di avvio del nuovo anno accademico, alla presenza di Maria Cristina Messa,...

Leggi tutto...


Incontriamoci attorno al presepe

Sabato 19 dicembre alle 17.30 si terrà l’inaugurazione del Presepe allestito nella Loggia di Frà Giocondo, in piazza dei Signori. Ideato ed organizzato dalla Prefettura e dalla Provincia di Verona, in collaborazione con l’università di Verona e il Comune il presepe è stato preparato anche grazie alla partecipazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Verona, delle scuole di Verona e  della provincia, dei quotidiani Corriere di Verona...

Leggi tutto...


Inaugurazione delle attività del Center for European Studies Dipartimento Culture e civiltà

Sarà una riflessione sulle elezioni presidenziali americane a dare il via alle attività del nuovo Center for European Studies del Dipartimento Culture e civiltà dell’Università di Verona in programma martedì 17 novembre, alle 17, su Zoom e successivamente disponibile sul canale YouTube di Ateneo. L’inaugurazione sarà tenuta a battesimo dal Magnifico rettore Pier Francesco Nocini e dal direttore del dipartimento Arnaldo Soldani. A seguire Mario Del...

Leggi tutto...


Inaugurazione anno accademico 2017/2018

Giovedì 30 novembre, alle 16, nell’aula magna del Silos di Ponente del polo Santa Marta, si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2017/2018 dell’università di Verona. Dopo i saluti introduttivi del rettore Nicola Sartor, interverrà Davide Turi, presidente del Consiglio degli studenti. Ospite della giornata Michele Morgante, docente di Genetica dell’università di Udine, accademico dei Lincei e già presidente della Società italiana di genetica agraria, che terrà...

Leggi tutto...


Inaugurata in Santa Marta l’installazione di Fabrizio Gazzari “Rosario delle assenze”

Si è tenuta giovedì 11 ottobre, al piano sotterraneo della sede universitaria Santa Marta, l’inaugurazione dell’installazione ambientale di Fabrizio Gazzari “Rosario delle Assenze”, una delle tre installazioni ospitate nella sede universitaria in occasione di ArtVerona. L’evento è stato accompagnato dal concerto del compositore e artista Nicola Cisternino. Realizzata nell’ambito del Festival  Veronetta, l’iniziativa è nata dalla collaborazione tra l’ateneo e ArtVerona, che dal 2013 ha...

Leggi tutto...



Page 1 of 212