Tag: identità


Reimmaginare il setting scolastico per la promozione umana del corpo studentesco

Martedì 28 marzo si è tenuto il seminario “Re-Imagining School Settings for Student Thriving”, organizzato dal Centro studi interculturali, del dipartimento di Scienze umane, dell’università di Verona. Il seminario è stato moderato da Agostino Portera, docente di Pedagogia interculturale e direttore del Csi, ed ha avuto come relatrice Carola Suárez-Orozco, docente dell’Harvard Graduate School of Education, direttrice dell’Immigration Initiative di Harvard, Massachusetts. L’intervento di Suárez-Orozco è...

Leggi tutto...


Falling Statue. Spazio pubblico, significati, identità

Sono molteplici i fenomeni di protesta contro statue o monumenti ritenuti espressione di un passato carico di memorie non condivise, spesso espressione di regimi autoritari, di pratiche schiaviste, di figure storicamente ambigue. Da questo tema prende spunto il seminario “Falling Statue. Spazio pubblico, significati, identità”, che si terrà online venerdì 6 novembre, alle 15. La videoconferenza si inserisce all’interno del progetto transdisciplinare Contemporanea. “Il seminario...

Leggi tutto...


Europa: eredità, identità, prospettive

“Europa: eredità, identità, prospettive”, questo è titolo del nuovo ciclo tematico di conferenze organizzato dal collegio universitario Don Nicola Mazza in collaborazione con l’università di Verona, Esu, la Fondazione Giorgio Zanotto, lo studio teologico “San Zeno” e l’istituto superiore di scienze religiose “San Pietro Martire” di Verona. Gli incontri, aperti al pubblico, si terranno nell’aula T5 del Polo Zanotto dalle 17.30 alle 19.30. La serie...

Leggi tutto...


Europa: un’identità problematica, un’unità improbabile

In un’aula gremita del polo didattico Zanotto, si è tenuto giovedì 16 novembre, il nuovo appuntamento del ciclo tematico di conferenze con oggetto l’Europa, le sue prospettive, identità ed eredità. Relatore d’eccezione Ernesto Galli della Loggia, storico e giornalista italiano, editorialista del Corriere della Sera. A presentarlo Renato Camurri, docente di Storia contemporanea. L’incontro è stato occasione per discutere dei temi legati ai principi di...

Leggi tutto...


Le radici dei diritti: “Diritto all’identità e diritto alla differenza”

Venerdì 30 novembre al Teatro Nuovo di Verona e sabato 1 dicembre nell’aula magna del Polo Zanotto si terrà la quarta edizione del convegno annuale “Le radici dei diritti”, dal titolo “Diritto all’identità e diritto alla differenza”. I diritti delle persone con disabilità, disuguaglianza e diversità viste con gli occhi dei ragazzi, identità e differenza nel cinema e nella Costituzione saranno le tematiche affrontate nel...

Leggi tutto...