
California, 1971. Federico Faggin, giovane vicentino laureato con lode in Fisica all’Università di Padova, si trasferisce negli Stati Uniti per uno stage di sei mesi. Alla Intel lo scienziato trentenne con il pallino della tecnologia e lo spirito dell’inventore disegna e costruisce il primo microprocessore al mondo, l’Intel 4004, il cuore dei primi computer. Un evento che ha segnato l’inizio di una brillante carriera che...
Leggi tutto...