Tag: honoris causa


Innovazione, la ricetta per il futuro

California, 1971. Federico Faggin, giovane vicentino laureato con lode in Fisica all’Università di Padova, si trasferisce negli Stati Uniti per uno stage di sei mesi. Alla Intel lo scienziato trentenne con il pallino della tecnologia e lo spirito dell’inventore disegna e costruisce il primo microprocessore al mondo, l’Intel 4004, il cuore dei primi computer. Un evento che ha segnato l’inizio di una brillante carriera che...

Leggi tutto...


Laurea honoris causa in Giurisprudenza a Valerio Onida

L’Università degli Studi di Verona conferisce la laurea honoris causa in Giurisprudenza a Valerio Onida, giudice della Corte Costituzionale dal 1996 al 2005, presidente dal 2004 al 2005 e attuale presidente emerito. La cerimonia si terrà giovedì 21 ottobre alle 15 nell’aula magna del Polo Zanotto. Il protagonista. Onida, milanese, docente di Giustizia Costituzionale all’Università di Milano, tra il 1966 ed il 1970 ha insegnato...

Leggi tutto...


Liliana Segre - da flickr.com

L’università scaligera conferirà a Liliana Segre la laurea “honoris causa” in Scienze pedagogiche. La cerimonia di proclamazione è in programma mercoledì 15 dicembre 2010 alle 15 nell’aula magna del Polo Zanotto. Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e fra le ultime testimoni della Shoah, racconterà a studenti e docenti la  sua esperienza in una lectio magistralis dal titolo “Lezioni di vita". La lectio sarà preceduta dall’...

Leggi tutto...


Laurea “honoris causa” a Maestri

“Ragno delle Dolomiti”, così l’ambiente dell’alpinismo ha battezzato Cesare Maestri, scalatore dal 1948. Martedì 22 maggio alle 15 nell’aula magna del Polo Zanotto, il rettore Alessandro Mazzucco conferirà a Maestri, alpinista e scrittore, la laurea “honoris causa” in Scienze motorie e sportive. Dedizione allo sport, all’ambiente e ai giovani, le motivazioni per cui la facoltà di Scienze motorie dell’Università ha deciso di dare la laurea...

Leggi tutto...


Cesare Maestri e il Senato accademico

Scalatore e narratore. Lunghi applausi e tanta commozione, per una cerimonia che è andata oltre i canoni della tradizione, sposandosi con la passione e la gioia di Maestri, circondato dai suoi amici e compagni più cari. “In questa sala – ha affermato – è rappresentata tutta la mia vita. Un riconoscimento che non va dedicato solo a me ma anche a tutte le guide alpine...

Leggi tutto...


Carlo Morandi durante il suo intervento

A 10 anni dalla sua attivazione, la Facoltà di Scienze Motorie mi ha dato il privilegio di intervenire al conferimento della Laurea “honoris causa” a Cesare Maestri, alpinista di fama internazionale ed appassionato autore di libri dove elementi autobiografici si mescolano indissolubilmente con l'amore per la montagna. Ringrazio dunque il Magnifico Rettore che ha risposto positivamente e con celerità al desiderio che la Facoltà aveva...

Leggi tutto...


Alessandro Pastore

Riportiamo il testo della laudatio di Alessandro Pastore, professore ordinario di Storia Moderna della facoltà di Lettere e Filosofia che ha presentaato la carriera di alpinista, guida, scrittore ma al tempo stesso inquadrando la figura di Maestri anche nella sua vita personale e sociale. Magnifico Rettore, Chiarissimo Preside, Autorità, Professoresse e Professori, Studentesse e Studenti, Signor Cesare Maestri, è una tradizione consolidata delle antiche Università,...

Leggi tutto...


Laurea magistrale honoris causa a Paola Marini

L’università di Verona conferirà la laurea magistrale honoris causa in Discipline artistiche a Paola Marini, direttrice delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. La cerimonia si svolgerà venerdì 10 febbraio alle 17 nell’aula magna del Polo Zanotto. L’evento si aprirà con i saluti del rettore Nicola Sartor e di Gian Paolo Romagnani, direttore del dipartimento Culture e Civiltà. A seguire, Bernard Jan Hendrik Aikema, professore di Storia...

Leggi tutto...


Conferita a Paola Marini la laurea magistrale honoris causa

L’università di Verona ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Discipline artistiche a Paola Marini. La cerimonia, che si è svolta venerdì 10 febbraio, alle 17, nell’aula magna del polo Zanotto, si è aperta con i saluti del rettore Nicola Sartor. A seguire, hanno preso la parola Gian Paolo Romagnani, direttore del dipartimento Culture e Civilità e il professor Bernard Jan Hendrik Aikema, ordinario...

Leggi tutto...